• La Federazione Italiana Pubblici Esercizi presenta uno studio sui consumi di vino fuoricasa nel 2015: l’85% degli italiani si affida a ristoratori e sommelier per scegliere etichette & Co.
• La ristorazione è decisiva per la scelta di grandi vini: il 70% delle vendite passa infatti dai pubblici esercizi, dalle trattorie ai wine bar
• I trend di consumo: sì al vino al bicchiere, in crescita le bollicine (secondo il 48,3% degli intervistati) e le etichette locali, in calo rosati (secondo il 43,4% degli intervistati) e vini da dessert (secondo il 43,1% degli intervistati). Gli italiani non amano il vino sfuso, in flessione per il 66,7% degli intervistati