19
Audizioni e Consultazioni
Audizioni e Consultazioni Normativa di Settore
Audizione 08-05-23 Commissione Industria e agricoltura – Ufficio di Presidenza

Lunedì 8 Maggio 2023 alle ore 09:30
Commissione Industria e agricoltura - Ufficio di Presidenza

Piano strategico sviluppo turismo 2023 - 2027 (in archivio)

8 Maggio 2023
Audizioni e Consultazioni Normativa di Settore
Audizione Camera dei Deputati – Milleproroghe

Il direttore Roberto Calugi il 18 gennaio è stato audito presso la  Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, in vista dell’approvazione del decreto Milleproroghe

28 Gennaio 2022
Audizioni e Consultazioni News Normativa di Settore
Audizione Camera Deputati“Includere i pubblici esercizi nei progetti per il turismo 4.0”

Il 12 novembre presso la Commissione Bilancio, nell’ambito dell’esame del DL 152/2021, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (C. 3354 Governo) ha svolto l’audizione, in videoconferenza, Roberto Calugi dove ha asserito che il settore della ristorazione vuole essere in prima linea nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza e nei progetti previsti per lo sviluppo del turismo 4.0.

12 Novembre 2021
Audizioni e Consultazioni News Normativa di Settore
Audizione Camera dei Deputati

L’11 novembre La X Commissione (Attività produttive, commercio e turismo)
si è riunita in una Audizione informale in videoconferenza, sul rilancio del commercio alla luce della crisi causata dall’emergenza epidemiologica. Per la FIPE hanno partecipato Roberto Calugi e Alessandro Cavo, Presidente de Gli Storici.

11 Novembre 2021
Audizioni e Consultazioni News Normativa di Settore
Audizione Senato

FIPE e Silb-Fipe in audizione presso la X Commissione del Senato nell'ambito della normativa concernente la capienza dei locali da intrattenimento.

In audizione sono stati presenti per il Silb - Fipe, il Presidente Maurizio Pasca e il Vice Presidente Nazionale Roberto Carbonetti e per FIPE, il Direttore Generale Roberto Calugi.

8 Novembre 2021
Audizioni e Consultazioni News Normativa di Settore
Audizione Camera

Marco Fontanari, presidente dei ristoratori di Fipe-Confcommercio Trentino e consigliere di Fipe nazionale, è intervenuto in audizione di fronte alla Commissione Attività produttive della Camera per esentare i Pubblici esercizi che operano in montagna dal pagamento della seconda rata dell’Imu 2021. Prorogare a fine anno il credito d’imposta sulle locazioni, ma soprattutto rivedere il Decreto flussi e rafforzare i corridoi turistici per fare in modo di accogliere sia la forza lavoro provenienti da paesi extra Ue, sia gli sciatori in arrivo dalla Federazione Russa, entrambi essenziali per le sorti della stagione invernale ormai alle porte.

3 Novembre 2021
Audizioni e Consultazioni Normativa di Settore
Audizione alla Camera

Sergio Paolantoni, presidente Federazione italiana pubblici esercizi – Fipe – Confcommercio Roma è stato audito presso la Commissione Affari costituzionali, nell’ambito dell’esame congiunto delle proposte di legge costituzionale recanti modifica all'articolo 114 della Costituzione, in materia di ordinamento e poteri della città di Roma, capitale della Repubblica, e delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di ordinamento e poteri della città di Roma, capitale della Repubblica.

8 Giugno 2021
Audizioni e Consultazioni Normativa di Settore
FIPE in audizione alla Camera dei Deputati

Il 31 maggio FIPE ha partecipato all’audizione alla Camera dei Deputati presso la V Commissione (Bilancio e Tesoro) nell’ambito del procedimento di conversione in legge del Decreto Legge n. 73/2021, c.d. “Sostegni-bis”. In occasione dell’audizione, tra le richieste avanzate dalla Federazione, c’è stata quella della previsione di un fondo ad hoc a sostegno dei locali da ballo e dell'intrattenimento.

31 Maggio 2021
Audizioni e Consultazioni Comunicati Stampa Comunicazione COVID-19 Incentivi e tributi News Normativa di Settore
Sostegni, Fipe-Confcommercio in Senato: “Ristori bocciati da 9 imprenditori su 10. Vanno riformati subito”

I contributi a fondo perduto ricevuti tra il 2020 e il 2021 dai titolari di bar e ristoranti sono stati ritenuti poco o per nulla efficaci dall’89,2% degli imprenditori, con 8 titolari su 10 che si sono visti ristorare il 10% circa di quanto perso lo scorso anno. Una bocciatura che non può non essere presa in considerazione nel momento in cui si andranno a definire le modalità di erogazione dei sostegni che verranno distribuiti in seguito al prossimo scostamento di bilancio, annunciato in 20 miliardi di euro. 

6 Aprile 2021
Audizioni e Consultazioni News Normativa di Settore
FIPE in audizione al Senato

Il 2 marzo la Federazione ha partecipato all’audizione presso la V e la XIV  Commissioni riunioni del Senato della Repubblica avente ad oggetto l’esame della proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

8 Marzo 2021
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su