Il Gruppo è l’espressione unitaria delle imprenditrici associate alla Fipe – Confcommercio, che operano nel settore dei Pubblici Esercizi.
La presidente del Gruppo donne imprenditrici è Valentina Picca Bianchi.
Il Gruppo donne imprenditrici ha per scopo lo sviluppo delle politiche relative all’imprenditoria femminile.
Le principali linee di intervento, d’intesa con i competenti Organi della Federazione, sono: Promuovere la crescita professionale delle donne imprenditrici dei pubblici esercizi, la formazione imprenditoriale e la promozione culturale delle imprenditrici associate, anche mediante la costituzione o la partecipazione ad appositi organismi; adottare ogni iniziativa al fine di conseguire l’obiettivo dell’equilibrio di genere e la tutela della effettiva realizzazione della parità tra uomini e donne; rappresentare gli interessi complessivi delle associate, in armonia con gli interessi della Federazione e delle Organizzazioni territoriali e di categoria del sistema; favorire le relazioni tra gli associati per lo studio e la risoluzione dei problemi di comune interesse; organizzare, direttamente o indirettamente, studi e ricerche, momenti di confronto pubblico, forum, seminari di studio e iniziative similari su temi economici e sociali, su problematiche dell’imprenditoria femminile e su istituzioni di generale interesse, nazionale, europeo e internazionale.
Presentata a Palazzo Bovara, assieme a Terziario Donna Confcommercio Milano, la campagna di prevenzione contro la violenza di genere
Bar, ristoranti, locali: l’App Youpol per segnalare gli episodi criminali
I pubblici esercizi come presìdi di legalità contro la violenza di genere
Le Associazioni dei pubblici esercizi e dei ristoratori sottoscrivono il progetto per la provincia di Trento
Martedì 12 aprile Ore 15.00
Prende il via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico a sostegno dell’impresa femminile che incentiva le donne ad avviare nuove attività nonché sviluppare e consolidare attività imprenditoriali già esistenti.
Roma, 31 marzo 2022 – “I 200 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero per lo Sviluppo economico per finanziare l’imprenditoria femminile rappresentano una vera e propria boccata d’ossigeno per il settore dei Pubblici esercizi.
Fipe-Confcommercio: “Valorizzare l’imprenditoria femminile per realizzare il potenziale del paese”
Roma, 09 marzo 2022 – In un periodo difficilissimo e di prolungata crisi, nel quale proprio la componente femminile dell’economia ha subito le maggiori perdite in termine di occupazione e di imprenditrici, la creazione di un Comitato dedicato all’imprenditoria femminile promosso dal Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti, a cui va il nostro apprezzamento, significa rafforzare l’attenzione su questo tema strategico, dando seguito operativo alle potenzialità del PNRR e ampliando la possibilità di incidere nei fatti sulle politiche pubbliche dedicate alla parità di genere.