Gruppo Donne Imprenditrici

Il Gruppo è l’espressione unitaria delle imprenditrici associate alla Fipe – Confcommercio, che operano nel settore dei Pubblici Esercizi.  

La presidente del Gruppo donne imprenditrici è Valentina Picca Bianchi.  

Il Gruppo donne imprenditrici ha per scopo lo sviluppo delle politiche relative all’imprenditoria femminile.  

Le principali linee di intervento, d’intesa con i competenti Organi della Federazione, sono:  Promuovere la crescita professionale delle donne imprenditrici dei pubblici esercizi, la formazione imprenditoriale e la promozione culturale delle imprenditrici associate, anche mediante la costituzione o la partecipazione ad appositi organismi;  adottare ogni iniziativa al fine di conseguire l’obiettivo dell’equilibrio di genere e la tutela della effettiva realizzazione della parità tra uomini e donne; rappresentare gli interessi complessivi delle associate, in armonia con gli interessi della Federazione e delle Organizzazioni territoriali e di categoria del sistema;  favorire le relazioni tra gli associati per lo studio e la risoluzione dei problemi di comune interesse; organizzare, direttamente o indirettamente, studi e ricerche, momenti di confronto pubblico, forum, seminari di studio e iniziative similari su temi economici e sociali, su problematiche dell’imprenditoria femminile e su istituzioni di generale interesse, nazionale, europeo e internazionale.  

Primo Piano
Gruppo Donne Imprenditrici Il Sistema
Sicurezza Vera, al via i corsi del protocollo

Al via gli eventi formativi previsti dall’accordo programmatico siglato con la Questura di Trento

TRENTO. È partito a Trento il percorso formativo del progetto Sicurezza Vera, promosso da FIPE Confcommercio - Gruppo Donne imprenditrici, per sensibilizzare e fornire strumenti concreti a sostegno della legalità e per la cultura di genere.

07/03/2023
Gruppo Donne Imprenditrici Il Sistema
Presentata #SicurezzaVera all'interno dell'iniziativa "Innamorati di Te"

Sala Convegni – Palazzo Cambieri – Comune di Mortara ore 17.00

  • I dati dei centri antiviolenza di Pavia
  • Nel 2022 ogni giorno circa 86 donne sono state vittime di reato
  • La Gaming Hall Mortara diventa un presidio di legalità con #SicurezzaVera
  • Riparte il contest di Codere Italia #panchinarossaontheroad
24/02/2023
Comunicati Stampa Comunicazione Gruppo Donne Imprenditrici
VIOLENZA SULLE DONNE, FIPE-CONFCOMMERCIO: “CON #SICUREZZAVERA È IL 25 NOVEMBRE TUTTI I GIORNI”

Roma, 25 novembre 2022 – Il volto di una donna forte e determinata che chiede di sentirsi sicura e libera. Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, imprenditori e imprenditrici di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, hanno deciso di indossare la maglietta di Vera, simbolo del progetto #SicurezzaVera, il progetto lanciato dalla Federazione due anni fa insieme alla Polizia di Stato.

25/11/2022
Comunicati Stampa Comunicazione Gruppo Donne Imprenditrici
Si allarga la rete contro la violenza di genere centinaia di gaming hall diventano presidi di #SicurezzaVera

Siglato a Roma il protocollo tra Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, Gruppo Donne Fipe-Confcommercio ed EGP, per estendere il progetto alle imprese dei giochi pubblici

Roma, 23 novembre 2022 – La violenza di genere si contrasta moltiplicando i presìdi di sicurezza e legalità. Ecco perché Fipe-Confcommercio e Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato - ideatori e promotori del progetto #SicurezzaVera – hanno deciso di allargare la rete di protezione a disposizione delle donne, affiancando ai Pubblici esercizi le gaming hall.

23/11/2022
Comunicati Stampa Comunicazione Gruppo Donne Imprenditrici
Donne nella nuova economia: rigenerativa, etica e sostenibile. Picca Bianchi, Fipe-Confcommercio: “servono visione e competenze da manager”

Roma, 16 novembre 2022 – “La presenza delle donne nel mondo dei Pubblici esercizi è ormai una realtà consolidata, ma per fare un ulteriore passo in avanti è necessaria una nuova mentalità. Vivere all’interno delle cucine non è più sufficiente: per dare un futuro al settore occorre diventare prima di tutto manager, trasferendo la propria visione del mondo all’interno dei locali. Un cambio di prospettiva che può essere guidato prima di tutto dalle donne”.

16/11/2022
Vai a tutti Gli Articoli
Allegati
Vai a tutti i Documenti Allegati
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su