Latest Posts
Al servizio
di un grande
settore
L’Agenzia ricorda che si approssima la scadenza per il rinnovo dell’iscrizione per l’anno 2025 all’elenco dei soggetti di cui all’art.1, comma 82, della legge n. 220/2010 e ss. mm. e ii. (cd Elenco RIES) in modalità telematica.
Roma, 9 gennaio 2025 – FIPE-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, esprime il proprio apprezzamento per l'incontro promosso dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, con l'Associazione Bancaria Italiana (ABI), l'Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento (APSP) e le principali associazioni di categoria. Il tavolo tecnico ha affrontato il monitoraggio e l'applicazione della disciplina sulla tassazione agevolata delle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione, ampliata dalle disposizioni dell'ultima legge di bilancio.
Con i Decreti Direttoriali n. 677168/2024 e n. 677277/2024 il MASAF ha pubblicato i nuovi elenchi dei beneficiari ammessi al Fondo eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano (art. 1, comma 868 e ss. della L. n. 234/2021, c.d. Legge di Bilancio 2022).
FIPE è presente a Sigep 2025 – 46° Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè.
Roma, 9 gennaio 2025 – FIPE-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, esprime il proprio apprezzamento per l’incontro promosso dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI), l’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento (APSP) e le principali associazioni di categoria. Il tavolo tecnico ha affrontato il monitoraggio e l’applicazione della disciplina sulla tassazione agevolata delle mance percepite dal personale del turismo, dell’ospitalità alberghiera e della ristorazione, ampliata dalle disposizioni dell’ultima legge di bilancio.
(altro…)
Roma, 30 dicembre 2024 – La notte di San Silvestro conferma il ruolo dei ristoranti italiani come luoghi privilegiati per celebrare l’arrivo del nuovo anno, anche se con numeri in leggera flessione rispetto al 2023. Sono 4,3 milioni i clienti attesi negli oltre 70.000 locali aperti (il 53% del totale, in calo rispetto al 56,7% dello scorso anno), per una spesa complessiva stimata in 400 milioni di euro (-7,6% rispetto al 2023). La riduzione è legata sia al minor numero di ristoranti in attività sia al mantenimento dei prezzi sui livelli dello scorso anno.
(altro…)Un’esperienza imperdibile per gli amanti del vino e della sostenibilità!
Venerdì 31 gennaio alle ore 11:00 Webinar per associazioni e imprese Per iscriversi compilare il form.
Fipe avrà la possibilità di essere presente con una propria delegazione dei propri associati a SIRAHLione 2025 – dal 23 al 27 gennaio, sede del Bocus d’Or 2025. Sirha Lyon è l’evento leader a livello mondiale per la ristorazione e l’ospitalità. È il punto di incontro,passaggio e condivisione essenziale per tutti coloro che sono coinvolti … Continued