Latest Posts

Crescono le difficoltà per il format icona dello stile di vita italiano
Roma, 23 gennaio 2023 – Dal 2012 ad oggi il numero delle imprese che svolgono attività di bar è diminuito di circa 15 mila unità e ogni anno almeno 10 mila sono le imprese che cessano l’attività. Il risultato è che il tasso di sopravvivenza a cinque anni dei bar non raggiunge il 50%, ossia su 100 imprese che avviano l’attività ne sopravvivono meno di 50 a distanza di cinque anni.

Roma, 16 gennaio 2023 – Le aggressioni nei confronti delle donne e i femminicidi rimangono purtroppo una piaga diffusa nel Paese e, in alcuni drammatici casi, avvengono persino sotto gli occhi di tutti, nei luoghi pubblici. Da ultimo, l’episodio di venerdì sera davanti a un ristorante della Capitale, dove una giovane donna di 35 anni, è stata aggredita e uccisa a colpi di pistola dal suo ex compagno.

Il 16 ottobre si è svolta la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, con l’obiettivo di progettare e promuovere un mondo sostenibile in cui tutti possono avere regolare accesso al cibo. Il tema è indifferibile, ma con scarsa incisività nelle soluzioni: al volontariato viene affidato il compito di assistere gli indigenti, mentre il resto della popolazione è indifferente al problema, soprattutto nelle sue scelte quotidiane.

Roma, 7 gennaio 2023 - La ristorazione, dopo due anni di grave emergenza con fatturati drasticamente ridimensionati e debiti in forte crescita, si trova da mesi a fronteggiare aumenti straordinari dei prodotti alimentari e dell’energia che solo parzialmente sono stati trasferiti sui listini proprio per non mettere a rischio la fase della ripartenza.
Crescono le difficoltà per il format icona dello stile di vita italiano
Roma, 23 gennaio 2023 – Dal 2012 ad oggi il numero delle imprese che svolgono attività di bar è diminuito di circa 15 mila unità e ogni anno almeno 10 mila sono le imprese che cessano l’attività. Il risultato è che il tasso di sopravvivenza a cinque anni dei bar non raggiunge il 50%, ossia su 100 imprese che avviano l’attività ne sopravvivono meno di 50 a distanza di cinque anni.
(altro…)
Roma, 16 gennaio 2023 – Le aggressioni nei confronti delle donne e i femminicidi rimangono purtroppo una piaga diffusa nel Paese e, in alcuni drammatici casi, avvengono persino sotto gli occhi di tutti, nei luoghi pubblici. Da ultimo, l’episodio di venerdì sera davanti a un ristorante della Capitale, dove una giovane donna di 35 anni, è stata aggredita e uccisa a colpi di pistola dal suo ex compagno.
(altro…)Per la cultura dell’Ospitalità italiana La Fipe promuove “La Giornata della Ristorazione”, un’iniziativa ideata per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione italiana. La prima edizione si svolgerà il 28 aprile 2023 mentre negli anni successivi si terrà ogni ultimo venerdì di aprile.
Verso la seconda edizione Slow Wine Fair, la fiera del vino buono, pulito e giusto, torna per la seconda edizione a BolognaFiere da domenica 26 a martedì 28 febbraio 2023.
Lunedì 30 gennaio 2023 Ore 9:30Sede Direzionale Confcommercio Marche e Marche Centrali – Sala Giuseppe OrlandoVia Sandro Totti, 12 – Ancona