24
Comunicazione
COVID-19 News
Aggiornamenti contenimento del Coronavirus
Vista la situazione di emergenza che si è venuta a creare con la diffusione del Coronavirus (COVID-19) si invitano tutti i Pubblici Esercizi ad attenersi alle indicazioni diramate dalle autorità competenti. La Federazione Italiana Pubblici Esercizi e gli uffici territoriali sono costantemente in contatto con le Istituzioni al fine di presidiare l’evoluzione della situazione.
24 Febbraio 2020
Incentivi e tributi News Normativa di Settore Norme per l'impresa
Agevolazioni per la riapertura e l’ampliamento di attività: possibile proroga del termine per fare domanda la cui attuale scadenza è prevista per il 28 febbraio
Si ricorda che, da quest’anno (per quattro anni), coloro che procedono all’ampliamento di esercizi commerciali già esistenti o alla riapertura di esercizi chiusi da almeno sei mesi, nei Comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti, potranno godere di un contributo fino al 100% della misura dei tributi comunali dovuti e regolarmente versati nell’anno precedente a quello nel quale è presentata la domanda.
24 Febbraio 2020
News Norme per l'impresa
Tariffe SIAE 2020 – posticipazione scadenza
La Direzione Generale della SIAE, in considerazione dei disagi causati dalle misure precauzionali decise dal Governo per far fronte alla recente emergenza sanitaria, anche su sollecitazione della Federazione, ha deciso di differire la scadenza dei termini di pagamento degli abbonamenti per musica d'ambiente al 20 marzo p.v.: la nuova scadenza è valida per tutto il territorio nazionale.
24 Febbraio 2020
COVID-19 News
Riepilogo provvedimenti normativi coronavirus
Di seguito il riepilogo completo dei provvedimenti emanati, a livello nazionale e a livello regionale, per fronteggiare la diffusione del COVID-19 (c.d. Coronavirus). aggiornato al 10-08-2021 Certificazione verde COVID-19
24 Febbraio 2020
Comunicati Stampa
Ristorazione, eccellenza italiana
Il 19 febbraio 2020 Fipe ha organizzato a Roma l’evento “Ristorazione, Eccellenza italiana" con l’obiettivo di fare il punto sullo stato della ristorazione in Italia. Dopo la fotografia del settore presentata da Luciano Sbraga dell’ufficio studi della Federazione e allegata a questo articolo sono intervenuti Lino Enrico Stoppani - Presidente Fipe, Carlo Cracco - Ristorante Cracco, Andrea Illy - Presidente Illycaffè, Alessia Morani - Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico. A moderare il confronto è stato il direttore generale di Fipe Roberto Calugi.
20 Febbraio 2020
News Norme per l'impresa
#BuoniPasto: le ultime azioni della Federazione
FIPE, Federdistribuzione, ANCC Coop, ANCD Conad, FIEPet Confesercenti e FIDA il 5 febbraio 2020 si sono unite in conferenza stampa per denunciare l’insostenibilità del sistema dei buoni pasto. In tale sede, è stato presentato l’inedito tavolo unitario, che si propone di essere permanente, volto all’individuazione di proposte concrete che consentano una vera e propria riforma del sistema.
20 Febbraio 2020
Notizie dal mondo FIPE
#BuoniPasto: le ultime azioni della Federazione

FIPE, Federdistribuzione, ANCC Coop, ANCD Conad, FIEPet Confesercenti e FIDA il 5 febbraio 2020 si sono unite in conferenza stampa per denunciare l’insostenibilità del sistema dei buoni pasto.
In tale sede, è stato presentato l’inedito tavolo unitario, che si propone di essere permanente, volto all’individuazione di proposte concrete che consentano una vera e propria riforma del sistema.

20 Febbraio 2020
Comunicati Stampa
San Valentino al ristorante contro la psicosi da virus
La voglia di festeggiare riporterà le coppie a tavola dopo un mese di contrazione delle prenotazioni. La spesa media prevista è di 45 euro. L'amore, si sa, è più forte di qualunque altra cosa, persino della paura.
13 Febbraio 2020
Comunicati Stampa
Buoni Pasto, Fipe: Bene l’apertura di Consip, ma non basta.

Aspettiamo risposte concrete dal Governo

“L'apertura arrivata oggi da Consip, con l'annuncio di imminenti audizioni sul tema dei buoni pasto, rappresenta un primo passo che va nella giusta direzione. Ma non basta. È necessario che arrivi al più presto una risposta concreta da parte del governo. Non vediamo l'ora di sederci al tavolo per entrare nel merito dei problemi che sono deflagrati negli ultimi anni e che impongono una soluzione.

13 Febbraio 2020
Comunicati Stampa
Iva sui ristoranti
Fipe: “alzarla significa colpire milioni di lavoratori e mettere in crisi l'unico settore dinamico della nostra economia. Il governo ci ripensi” “Il governo dice di voler ridurre le imposte sui ceti medio bassi e per farlo propone di alzare l'Iva sul turismo, in particolare hotel e ristoranti, come se fossero soltanto i turisti stranieri a mangiare fuori casa o dormire in albergo. Ovviamente non è così: ogni giorno circa 10 milioni di lavoratori pranzano nei bar e nei ristoranti e lo fanno per necessità, non certo per scelta. Un aumento dell'Iva colpirebbe innanzitutto loro. Le risorse per ridurre l'Irpef vanno trovate altrove”.
9 Febbraio 2020
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su