La formazione continua è la formazione volta a migliorare il livello di qualificazione e di sviluppo professionale delle persone che lavorano, assicurando alle imprese e agli operatori economici sia pubblici che privati, capacità competitiva e dunque adattabilità ai cambiamenti tecnologici e organizzativi. E’ fondamentale per le imprese che aspirano al mantenimento ed al miglioramento della propria competitività sul mercato. Per questo occorrono percorsi formativi mirati e finalizzati all’aggiornamento ed al perfezionamento del personale.
Nel nostro settore sono operativi dal 2003 FOR.TE. (Fondo per la formazione continua di operai, impiegati e quadri) e FONDIR (Fondo per la formazione continua dei dirigenti), i Fondi destinati, per legge, a finanziare la formazione continua rispettivamente dei dipendenti e dei dirigenti del commercio, del turismo e dei servizi.
Ai Fondi possono aderire anche i datori di lavoro di altri settori economici.
Con l’adesione a FOR.TE. e FONDIR le imprese potranno superare le tradizionali procedure amministrative e potranno investire sulla formazione, utilizzando risorse precedentemente destinate al sistema pubblico.
Fipe, nell’ottica di avvicinare il fondo alle piccole e medie imprese offre assistenza per una serie di servizi che vanno dall’assistenza per la firma dell’accordo sindacale al supporto nelle diverse fasi di presentazione e gestione dei Piani (progettazione, realizzazione, monitoraggio e rendicontazione).
Per saperne di più:
![]() |
![]() |
www.fondoforte.it | www.fondir.it |