Breve testo descrittivo che indica cosa è visualizzabile all’interno, disambiguando inoltre la differenza con la sezione “simile” di ciao.
Alle porte della stagione estiva, tra le figure professionali più ricercate si confermano i camerieri con oltre 59.600 profili nel solo mese di giugno. Un numero, questo, destinato a raggiungere le 137.150 unità nel trimestre giugno-agosto. Seguono, poi, i cuochi con 22.510 assunzioni previste e i baristi con oltre 19.250 posti da coprire.
L’andamento del prezzo del caffè verde Il prezzo del caffè, come accade per altre commodity, dipende da fenomeni solo in parte riconducibili alla “naturale” dialettica tra domanda ed offerta. A fianco dei fenomeni congiunturali che di volta in volta si presentano e che in questa specifica fase storica riguardano le tensioni geopolitiche e le difficili condizioni…
I ritardi sulla partecipazione femminile al mercato del lavoro La partecipazione al mercato del lavoro è uno dei piani su cui si dispiega il gender gap nel nostro Paese e anche la distanza che separa l’Italia dal resto d’Europa. I dati sono eloquenti: nel 2023 l’Italia è fanalino di coda in Europa per tasso di…
L’inflazione nei servizi di ristorazione scende al +3,3% dal +3,4% di marzo. Anche i prezzi della ristorazione commerciale rallentano dal +3,4% al +3,3%. La dinamica dell’inflazione generale scende a +0,8%, la lieve decelerazione risente perlopiù della dinamica tendenziale dei prezzi dei beni energetici non regolamentati e dei servizi relativi ai trasporti. In leggero rallentamento risultano…
il clima di fiducia in calo
Fatturato della ristorazione Febbraio 2024A partire da Gennaio 2024 l’Istat diffonde gli indici del fatturato dei servizi con cadenza mensile e non più trimestrale, con base di riferimento 2021=100.
L’inverno demografico sta svuotando il paese di giovani Negli ultimi venti anni, il nostro paese ha perso oltre 800 mila giovani fino a 14 anni (-9,9%) e oltre 2,6 milioni di 15-34enni (-17,9%). Anche nella fascia 35-49 anni si registra una perdita di quasi 1,4 milioni di residenti (-10,4%), mentre c’è stato un incremento di…
La dinamica dei prezzi nei Pubblici Esercizi – Marzo 2024 L’inflazione nei servizi di ristorazione scende al +3,4% dal +3,5% di febbraio. Anche i prezzi della ristorazione commerciale rallentano dal +3,7% al +3,4%.
Il 2023 sarà ricordato come un anno positivo per la ristorazione italiana, considerando che 9 imprese su 10 hanno migliorato o confermato il fatturato dell’anno precedente e si aspettano un 2024 in crescita o, quantomeno, stabile. Nonostante l’inflazione e l’incertezza del contesto internazionale, i consumi alimentari fuori casa sono infatti rimasti tonici attestandosi a 92…
La dinamica dei prezzi nei Pubblici Esercizi – Febbraio 2024L’inflazione nei servizi di ristorazione scende al +3,5% dal +3,7% di gennaio. Anche i prezzi della ristorazione commerciale rallentano dal +3,8% al +3,7%. La dinamica dell’inflazione generale resta costante allo 0,8% per il venir meno delle tensioni sui prezzi dei Beni alimentari, non lavorati e lavorati.
Piazza G. G. Belli, 2 - 00153 Roma (RM)
Per consultare l'informativa privacy ai sensi dell’ART. 13 del regolamento UE 2016/679 clicca quì Privacy Policy Concedo il CONSENSO AI SENSI DELL’ART. 7 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 In ossequio a quanto disposto dall’art. 7 del Regolamento UE, dichiaro di aver compreso integralmente l’informativa fornita da FIPE quale Titolare del Trattamento e acconsento al trattamento dei miei dati personali per la finalità al punto 1 e in particolare per rispondere a richieste o domande presentate dall'interessato, risolvere i problemi relativi ai servizi proposti e ricevere consigli utili volti al miglioramento dei servizi stessi.
Nome
Cognome
Email
Nome azienda
Regione
Provincia
inserisci qualcosa