Breve testo descrittivo che indica cosa è visualizzabile all’interno, disambiguando inoltre la differenza con la sezione “simile” di ciao.
I prezzi di bar e ristoranti hanno subito un incremento sul mese di agosto dello 0,3% mentre rispetto ad un anno fa l’incremento è stato del 2,2%, otto decimi di punto al di sotto del tasso di inflazione generale.
Dalla ristorazione arrivano segnali poco incoraggianti pur nella concomitanza di una stagione (l’estate) che, generalmente, costituisce un punto di forza del settore.
INFLAZIONE A SETTEMBRE: LA RISTORAZIONE NON HA COLPELa ristorazione non ha contribuito allo scalino dell’1,2% su base mensile registrato dai prezzi del comparto “alloggio e ristorazione” nel mese di settembre. A ben leggere i dati si scopre che i prezzi dei servizi di alloggio sono
L’innalzamento dell’aliquota IVA dal 20% al 21% determinerà, nell’anno in corso, uno scalino inflazionistico stimato in una forbice compresa tra lo 0,1% e lo 0,2%.
I prezzi dei pubblici esercizi ad agosto restano fermi. Rispetto ad un anno fa sono cresciuti del 2,2% in lieve decelerazione sul tendenziale del mese precedente. L’inflazione acquisita è del 2,3%, tre decimi di punto al di sotto
Negli ultimi 6 anni le retribuzioni contrattuali hanno tenuto un profilo di crescita superiore al tasso di inflazione. Ma le cose non sono andate allo stesso
Tra il 2007 e i primi sette mesi del 2011 la variazione dei prezzi al consumo, in Italia, è stata dell’8%. Nel Mezzogiorno, a fronte di una accentuata debolezza della domanda, si registra una maggiore velocità di crescita dei prezzi, in particolare
Consistenza e demografia d’impresa, presenza degli stranieri, ruolo delle donne e performance economiche del settore sono alcuni degli snodi intorno ai quali si sviluppa il rapporto elaborato dall’Ufficio Studi di Fipe.
I dati di giugno sui prezzi al consumo diffusi dall’Istat segnalano forti tensioni sui prezzi degli alimentari, in particolare caffè e zucchero aumentati rispettivamente dell’11,5%
Segnali positivi dalle imprese di ristorazione nel secondo trimestre del 2010. Il clima di fiducia guadagna 17 punti sul trimestre precedente e 13 rispetto
Piazza G. G. Belli, 2 - 00153 Roma (RM)
Per consultare l'informativa privacy ai sensi dell’ART. 13 del regolamento UE 2016/679 clicca quì Privacy Policy Concedo il CONSENSO AI SENSI DELL’ART. 7 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 In ossequio a quanto disposto dall’art. 7 del Regolamento UE, dichiaro di aver compreso integralmente l’informativa fornita da FIPE quale Titolare del Trattamento e acconsento al trattamento dei miei dati personali per la finalità al punto 1 e in particolare per rispondere a richieste o domande presentate dall'interessato, risolvere i problemi relativi ai servizi proposti e ricevere consigli utili volti al miglioramento dei servizi stessi.
Nome
Cognome
Email
Nome azienda
Regione
Provincia
inserisci qualcosa