Latest Posts
Al servizio
di un grande
settore

Stoppani: “Un evento per valorizzare il patrimonio identitario e imprenditoriale che racconta l’Italia nel mondo”
- Il settore in numeri: oltre 1,5 milioni di occupati e 59,3 miliardi di valore aggiunto.
- Il Premio Giornata della Ristorazione 2025 assegnato ad Aboca, Caritas, Fratelli Lunelli, Slow Food Italia, l’On Luca Squeri e Sveva Sagramola
- Oltre 10mila ristoranti aderenti in Italia e all’estero e più di 100 eventi celebrativi sul territorio

Roma, 15 maggio 2025 – Questa mattina, una delegazione della FIPE-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, guidata dal Presidente Lino Enrico Stoppani, è stata ricevuta al Senato della Repubblica dal Presidente Ignazio La Russa, dal Vicepresidente Gian Marco Centinaio e dalla senatrice Silvia Fregolent. L’incontro è stata l’occasione per presentare alle Istituzioni la terza edizione della Giornata della Ristorazione 2025, che verrà celebrata sabato 17 maggio e che celebra l’ospitalità come valore fondante della cultura italiana.

Roma, 14 maggio 2025. FIPE – Confcommercio accoglie con favore l’iniziativa del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, finalizzata al monitoraggio della normativa sulla tassazione agevolata delle mance, strumento importante per sostenere il reddito dei lavoratori del comparto e rendere più attrattivo il lavoro nel settore.

FIPE è lieta di annunciare che il piatto di questa edizione della Giornata della Ristorazione, l’iniziativa nazionale dedicata alla valorizzazione del ruolo sociale e culturale della ristorazione italiana, è stato proposto da Lorenzo Leggero, del ristorante Celestino di Piobesi Torinese. La giuria ha particolarmente apprezzato la modalità con cui lo chef Lorenzo ha interpretato il tema di quest’anno, l’uovo, arrivando ad una creazione in grado di unire tecnica, territorio e gusto.
Il piatto proposto è: “Ovetto croccante, asparagi di Santena scottati, fonduta di Blu del Moncenisio e Tartufo nero d’Alba”.
Stoppani: “Un evento per valorizzare il patrimonio identitario e imprenditoriale che racconta l’Italia nel mondo”
- Il settore in numeri: oltre 1,5 milioni di occupati e 59,3 miliardi di valore aggiunto.
- Il Premio Giornata della Ristorazione 2025 assegnato ad Aboca, Caritas, Fratelli Lunelli, Slow Food Italia, l’On Luca Squeri e Sveva Sagramola
- Oltre 10mila ristoranti aderenti in Italia e all’estero e più di 100 eventi celebrativi sul territorio
Roma, 15 maggio 2025 – Questa mattina, una delegazione della FIPE-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, guidata dal Presidente Lino Enrico Stoppani, è stata ricevuta al Senato della Repubblica dal Presidente Ignazio La Russa, dal Vicepresidente Gian Marco Centinaio e dalla senatrice Silvia Fregolent. L’incontro è stata l’occasione per presentare alle Istituzioni la terza edizione della Giornata della Ristorazione 2025, che verrà celebrata sabato 17 maggio e che celebra l’ospitalità come valore fondante della cultura italiana.
(altro…)La Giornata della Ristorazione 2025 è un’iniziativa ideata da FIPE per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana.
Il 9 maggio 2025 a Roma, presso la sede dell’Enciclopedia Treccani, a partire dalle ore 10.00 si terrà l’evento conclusivo del progetto “Educare all’imprenditorialità”. 80 studenti delle classi quarte e quinte di alcuni istituti di scuola secondaria superiore di Roma si sfideranno in una “maratona progettuale” durante la quale saranno incoraggiati a pensare fuori dagli … Continued
Globale e innovativa, TUTTOFOOD è la fiera B2B di riferimento per l’ecosistema agroalimentare. Un appuntamento fondamentale a livello nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore, dove scoprire, definire e guidare l’evoluzione del comparto food & beverage.