33
Questo lavoro è il risultato dell’analisi dei dati relativi al 2022 contenuti negli archivi sul lavoro dipendente dell’Inps.
Il settore di riferimento è quello del turismo articolato in cinque comparti:
Fatturato della ristorazione II trimestre 2023
Si consolida il recupero della ristorazione nel secondo trimestre del 2023. La variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente registra un incremento del 13,8%.
La dinamica dei prezzi nei Pubblici Esercizi – Luglio 2023
La corsa dei prezzi continua a rallentare. I dati definitivi diffusi dall’Istat indicano una flessione dal +6,4% di giugno al +5,9 di luglio. Anche i prezzi della ristorazione rallentano dal 6,4% al 6,0%.
I dati del secondo trimestre 2023 evidenziano per le imprese di ristorazione un saldo ancora negativo tra aperture e chiusure (-1.154)
Le iscritte (3.038) risultano essere in aumento di 41 unità rispetto al secondo trimestre 2022 ma ben al di sotto dei valori del 2019 (3.856).
La corsa dei prezzi rallenta. I dati definitivi diffusi oggi dall’Istat indicano una flessione dal +7,6% di maggio al +6,4% di giugno. Anche i prezzi della ristorazione rallentano dal 6,5% al 6,3%.
Nel II trimestre del 2023 il clima di fiducia delle imprese guadagna appena un punto percentuale sullo stesso periodo di un anno fa. I giudizi risentono di un contesto caratterizzato da un’inflazione ancora elevata e dal progressivo aumento dei tassi di interesse che rendono problematico l’accesso al credito e penalizzano il costo del debito.
La tabella sottostante riporta l’andamento dei prezzi di alcuni dei più importanti servizi turistici nel periodo che va da giugno 2019 a giugno 2023.
La dinamica dei prezzi nei Pubblici Esercizi – Maggio 2023
A Maggio 2023 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 6,7% rispetto allo stesso mese di un anno fa.