5
Roma, 27 maggio 2023 - FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi
Notte Bianca della Legalità un nuovo appuntamento in cui si rafforza la sinergia tra FIPE e ANM
Roma, 26 maggio 2023 – Di pari passo con il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale tra i driver di scelta degli italiani, il biologico trova sempre più spazio anche nei menu dei pubblici esercizi. Lo rivela un’indagine ISMEA realizzata in collaborazione con FIPE e AssoBio e presentata oggi in occasione dell’evento “Il biologico nella ristorazione commerciale”.
Trento, 23 maggio 2023 - La sfida della sostenibilità è oggi più che mai al centro dell’agenda dei pubblici esercizi che, in un momento storico che ne ha messo in discussione i vecchi modelli, si trova davanti a nuove sfide destinate a rinnovare le intere filiere coinvolte.
Canoni di concessione adeguati automaticamente all’inflazione, prezzi di vendita bloccati o al ribasso: a rischio la sostenibilità economica della ristorazione autostradale
Roma, 19 maggio 2023 - FIPE-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, esprime la propria vicinanza e solidarietà ai territori dell’Emilia-Romagna che stanno vivendo momenti drammatici per i disastrosi fenomeni metereologici che hanno colpito la Regione in questi giorni.
Roma, 18 maggio 2023 - Il vicepresidente vicario di FIPE-Confcommercio, Aldo Cursano, ha incontrato ieri il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio per discutere del disegno di legge, da lui proposto lo scorso aprile, che contiene norme per tutelare, promuovere e valorizzare i locali storici d'Italia come alberghi, ristoranti, pasticcerie, caffè e fiaschetterie.
Roma, 16 maggio 2023 - Con l’aumento dei prezzi dell’energia, il mese di aprile 2023 ha visto un rialzo dell’inflazione dello 0,4% rispetto al mese precedente. A renderlo noto è il Centro Studi di FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, che ha realizzato un’indagine sul recente aumento dei prezzi che ha interessato il nostro tessuto produttivo, sulla base dei dati diffusi dall’Istat.
POLLENZO Si è aperto ieri il Forum sul lavoro nella società attiva, la due giorni di Pollenzo con oltre 100 direttori risorse umane delle più importanti aziende italiane e multinazionali per confrontarsi con le istituzioni e le organizzazioni sindacali e imprenditoriali.
Firenze è la città italiana in cui, secondo i turisti, si mangia meglio. Seconda posizione per Roma, quarta per Napoli