5
Primo Piano Home Page
Comunicati Stampa Comunicazione
FIPE, Pasqua al ristorante per 6,5 milioni di persone spesa complessiva da almeno 400 milioni di euro

Roma, 18 aprile 2025 - La Pasqua “alta” di quest’anno favorisce l’ottimismo dei ristoratori italiani. Nonostante le condizioni meteorologiche non particolarmente favorevoli, sono positive le stime di FIPE - Confcommercio sull’affluenza nei ristoranti del Paese, che attendono circa 6,5 milioni di persone per il giorno di Pasqua.

18 Aprile 2025
Europa Normativa di Settore
Nuove Linee guida & FAQ Regolamento (UE) 2023/1115 “EUDR”

La Commissione Europea ha pubblicato il 15 aprile, l’aggiornamento delle Linee guida e una nuova sezione di domande frequenti (FAQ) sull’applicazione del Regolamento (UE) 2023/1115 contro la deforestazione. Si tratta dell’EUDR, pubblicato in GUUE il 9 giugno 2023, che disciplina l’immissione sul mercato e l’esportazione dall’UE di sette materie prime – olio di palma, soia, legno, cacao, caffè, bovini, gomma - e dei prodotti derivati elencati nell’Allegato I, in quanto generalmente associati a deforestazione e degrado forestale. Il provvedimento è entratoin vigore dal 29 giugno 2023, tuttavia, il Regolamento (UE) 2024/3234 del 23 dicembre 2024 ha posticipato la data di applicazione al 30 dicembre 2025, con deroga fino al 30 giugno 2026 per le micro e piccole imprese.

17 Aprile 2025
Igiene e Sicurezza Normativa di Settore
Allergeni nella ristorazione: cosa prevede la normativa

La gestione degli allergeni nella ristorazione non è solo un obbligo normativo, ma anche un importante segno di rispetto e attenzione verso i clienti. Le allergie alimentari, che colpiscono milioni di persone, possono avere conseguenze anche molto gravi: per questo è fondamentale che gli operatori del settore garantiscano una comunicazione chiara e accurata.

Le normative europea e nazionale impongono regole stringenti in materia di informazione sugli allergeni. L’art. 9, par. 1 del Reg. (UE) 1169/2011, applicabile già a partire dal 13 dicembre 2014, e l’art. 19, comma 8 del D.Lgs n. 231/2017, in vigore dal 9 maggio 2018, stabiliscono l'obbligo di informare il consumatore sulla presenza di allergeni nei piatti serviti.

16 Aprile 2025
Comunicati Stampa Comunicazione
Rapporto Ristorazione FIPE 2025 | Ristorazione, l’occupazione sale a 1,5 milioni di unità ma cala il numero di imprese (-1,2%)
  • Presentato oggi a Roma il Rapporto Ristorazione 2025 di FIPE-Confcommercio, alla presenza di Gabriele Fava, Presidente dell’INPS
  • Cresce il valore aggiunto (59,3 miliardi di euro, +1.4% sul 2023), ma la produttività è ferma
  • Aumenta l’occupazione anche se permane il bisogno di manodopera qualificata
9 Aprile 2025
Comunicati Stampa Comunicazione
Vinitaly, Coldiretti, FIPE e filiera Italia lanciano campagna per consumo moderato e app con etilometro digitale

Promuovere il consumo moderato e consapevole di vino, sostenere le vendite nei ristoranti, valorizzare il patrimonio enologico e vinicolo Made in Italy che sostiene una filiera da oltre 14 miliardi di euro. Sono questi gli obiettivi della collaborazione tra Coldiretti, Filiera Italia e Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi aderente a Confcommercio) che presentano al Vinitaly la campagna “Keep calm and bevi vino italiano”. Le organizzazioni annunciano una serie di iniziative congiunte volte a sensibilizzare sull’importanza del bere con consapevolezza, senza però generare allarmismi ingiustificati in caso di consumo moderato di vino.

7 Aprile 2025
Comunicati Stampa Comunicazione
FIPE si congratula con i vincitori del Premio Maestro dell’Arte della Cucina Italiana

Roma, 2 aprile 2025 - FIPE-Confcommercio esprime le più vive congratulazioni ai vincitori del Premio “Maestro dell’Arte della Cucina Italiana”, assegnato oggi dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.

2 Aprile 2025
Comunicazione News Normativa di Settore Norme per l'impresa
Rischi catastrofali imprese – ulteriore proroga

È stato pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 39/2025 che dispone la proroga del termine utile per sottoscrivere la polizza obbligatoria per rischi catastrofali al:

  • 1° ottobre 2025, per le imprese di medie dimensioni;
  • 31 dicembre 2025, per le piccole e micro imprese.
1 Aprile 2025
Comunicazione Notizie dal mondo FIPE
Presentata a Cosenza la Giornata della Ristorazione 2025: l’uovo protagonista di cultura e tradizione gastronomica

Cosenza, 31/03/2025 – Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione della Giornata della Ristorazione 2025, l’iniziativa nazionale promossa da Fipe-Confcommercio che il 17 maggio vedrà ristoranti e locali di tutta Italia celebrare la cultura dell’ospitalità e della condivisione attraverso il cibo. L’ingrediente simbolo scelto per questa edizione è l’uovo, emblema di semplicità e versatilità, elemento cardine della tradizione gastronomica italiana.

31 Marzo 2025
Comunicazione Notizie dal mondo FIPE
FIPE Talent Day e InfoJobs: una partnership rinnovata per il futuro del lavoro nella ristorazione

Dopo il successo delle passate edizioni, torna il ciclo dei Talent Days: giornate dedicate all'incontro tra aziende e giovani talenti.

27 Marzo 2025
Comunicazione Notizie dal mondo FIPE
ANBC-FIPE: a Roma l’Assemblea nazionale del banqueting e catering “Noi e il futuro del banqueting: buone azioni per nuove generazioni”

Roma, mercoledì 26 marzo – Si è tenuta presso la prestigiosa cornice di Palazzo Brancaccio a Roma l’Assemblea Nazionale di ANBC-FIPE, l’Associazione Nazionale Banqueting e Catering, dal titolo “Noi e il Futuro del Banqueting: Buone Azioni per Nuove Generazioni”. Un appuntamento chiave per il settore, volto a delineare strategie e azioni concrete per affrontare le sfide del futuro con responsabilità e visione. Un momento di confronto strategico tra imprenditori, esperti e istituzioni per delineare il futuro di un comparto in continua crescita.

26 Marzo 2025
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su