5
Milano, 12 ottobre 2023 – Al via domani HOST, la fiera mondiale dedicata ai settori dell’accoglienza e della ristorazione, che si terrà dal 13 al 17 ottobre a Milano e alla quale parteciperà anche FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi.
Come viene gestita la relazione con il cliente
La ristorazione si trova nella necessità di ricercare un maggior equilibrio tra i crescenti costi di gestione e le entrate che derivano dalla vendita dei propri servizi nella consapevolezza di essere dinanzi a profondi cambiamenti del modo di consumare da parte dei clienti.
INVITO CONFERENZA STAMPA
Venerdì 13 ottobre 2023, ore 10.30
c/o Confcommercio, piazza Annigoni 9/d - Firenze
«FIRENZE SPACCATA», È ALLARME SICUREZZA
Fipe – Confcommercio esprime apprezzamento in relazione agli emendamenti al Ddl Concorrenza presentati dai Senatori Nastri, De Priamo (e altri) che prorogano fino al 31 dicembre 2024 il regime di semplificazione sui dehors.
Roma, 5 ottobre 2023 - “Con la pubblicazione sul sito del Cnel delle offerte promozionali proposte dagli intermediari che gestiscono i pagamenti elettronici, finalmente possiamo parlare di una vera e propria messa a terra del protocollo che FIPE-Confcommercio ha siglato lo scorso 27 luglio con ABI, APSP e le principali associazioni del mondo delle imprese.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del MASAF che definisce il riparto, per l’anno 2023, del “Fondo per le mense scolastiche biologiche” finalizzato a promuovere il consumo di prodotti biologici e sostenibili per l’ambiente nell’ambito dei servizi di refezione scolastica.
Tra le cose che recentemente hanno infastidito tutti, vanno messe le polemiche sui cosiddetti ‘scontrini gonfiati’, con le maldestre furberie di alcuni operatori che hanno applicato maggiorazioni rispetto al prezzo base di alcuni articoli somministrati, con 2 euro di supplemento per un piattino per la condivisione o per il taglio a metà di un toast e altri casi simili.
Roma, 3 ottobre 2023 - “La stagione estiva che si è appena conclusa ha confermato che la ristorazione rappresenta uno dei maggiori propulsori di crescita per l’economia del Mezzogiorno. Una risorsa preziosa dal valore complessivo di 22,6 miliardi di euro, che però va preservata e gestita attraverso un programma di investimenti strutturato che incentivi il rinnovamento delle aziende e supporti la loro produttività”.
Con il Decreto Direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha introdotto una modifica alla disciplina delle sanzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Recenti fatti di cronaca hanno posto l’attenzione su una spinosa questione riguardante i Pubblici Esercizi, ossia la possibilità, da parte di questi ultimi, di consentire a passanti o turisti l’utilizzo del bagno pur senza consumazione.
A riguardo, va ricordato che i Pubblici Esercizi hanno l’obbligo di fornire l’accesso ai servizi igienici solamente ai propri clienti.