Dal divieto di fumare nei locali pubblici all’avvento delle sigarette elettroniche e le loro criticità, passando per la questione dei patentini. Il tema del fumo ha coinvolto e coinvolge ancora in maniera diretta i pubblici esercizi.
Per questo la Fipe è attiva e attenta sulle novità normative e regolamentari in materia.
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Accordo tra il Ministero della salute e le REgioni e le Provincie autonome di Treno e Bolzano in materia di tutela della salute dei non fumatori, in attuazione dell'articolo 51, comma 7, della legge 16-01-2003, n. 3
anno di pubblicazione: 2004
Decreto del Presidente del consiglio dei Ministri 23 dicembre 2003
Attuazione dell'art. 51, comma 2 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, come modificato dal'art. 7 della legge 21 ottobre 2003, n. 306, in materia della salute dei non fumatori
anno di pubblicazione: 2003
Contiene i cartelli "Vietato fumare"
in lingua italiana e nelle lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo
Dal 14 gennaio 2005 scatta il divieto di fumare nei locali pubblici che non hanno attrezzato apposite sale per i fumatori : pubblicato il regolamento sui requisiti tecnici per i locali per fumatori
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 dicembre 200
data di pubblicazione: 30-12-2003