Eventi e iniziative
Assemblea 2020 - “La ristorazione tra sicurezza e sviluppo”
“La Ristorazione tra sicurezza e sviluppo” è l’evento pubblico con il quale si apre l’assemblea Fipe 2020.
Andare oltre gli interventi emergenziali, senza tuttavia trascurarne l’importanza, per individuare le misure necessarie a rimettere il settore su un sentiero di crescita è il tema su cui si svilupperà un intenso dibattito fra protagonisti della politica, dell’imprenditoria e della società.
Buooono, il progetto Fipe sui Ristobond
Buooono costituisce il punto di congiunzione tra un atto di acquisto e un gesto di solidarietà. La piattaforma cirivediamopresto.it permette ai locali che si registano di scegliere il bond che intendono mettere a disposizione dei propri clienti.
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NEI PUBBLICI ESERCIZI
Si terrà il 6 febbraio 2020, presso la sede della Fipe-Confcommercio, Piazza G.G. Belli, 2 – Roma, il seminario di presentazione del progetto di alternanza scuola/lavoro “Ristorazione 4.0” che, grazie all’accordo siglato con l’USR Lazio e Confcommercio Lazio con il patrocinio di Fipe, verrà realizzato nel corso del 2020 in 6 istituti della Regione. (cfr. brochure allegata).
Assemblea ordinaria Fipe
Il 21 novembre 2019 la Federazione si rinnova.
A Roma presso la sala Orlando in piazza G. G. Belli 2 si terrà l’Assemblea elettiva.
Tutto quello che c'è da sapere su: Sicurezza Alimentare, Allergeni, Corretta Nutrizione
L'8 luglio a Roma presso il MoMeC - Montecitorio Meeting Centre - Via della Colonna Antonina si terrà un incontro di aggiornamento e formazione interattiva sui temi più attuali e cogenti della sicurezza alimentare, nutrizionale e della corretta gestione degli allergeni.
L'evento è gratuito ed aperto a tutti i titolari e dipendenti di Bar e Ristoranti.
Firma anche tu L’appello della ristorazione alle Istituzioni Italiane Per non mangiarsi il futuro
Si mangia e si beve dappertutto. Questo è il contesto che caratterizza oramai i centri storici delle nostre città. Take away, negozi alimentari, artigiani, minimarket: una miriade di attività senza servizio, senza personale, senza spazi. Non hanno il bagno, obbligatorio per bar e ristoranti, pagano in alcuni casi la metà o un quarto di quanto pagano bar e ristoranti per lo smaltimento dei rifiuti, se danno da bere ad un minore di 16 anni o ad un cliente in stato di ebbrezza la sanzione non è penale come per bar e ristoranti ma amministrativa e non rischiano la chiusura dell’attività.
Se le regole hanno un ancora un senso, la stessa attività presuppone che si applichino le stesse regole. Questa è la posizione che Fipe ha voluto riportare nel manifesto/appello lanciato alle Istituzioni e che ti invitiamo a firmare.
Sanremo. Anche la Fipe invitata a esibirsi
Caffè, spremute, toast e tutto quanto occorre per una pausa ristoratrice o per trovare l’energia giusta per affrontare il palcoscenico più ambito e più temuto d’Italia, gli artisti impegnati al Festival di Sanremo lo potranno trovare da oggi pomeriggio nello spazio Casa Siae a due passi dall'Ariston.
Gli italiani e il cibo - Assemblea #Fipe2018
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha dedicato quest'anno la propria Assemblea Nazionale al mondo del food e delle sue eccellenze, parte integrante della cultura e della tradizione del nostro Paese. In questa occasione ha presentato una nuova ricerca che svela lo stretto rapporto tra italiani e cibo: il 53% dichiara di cucinare a cena tutti i giorni ma vorrebbe poter avere più tempo. Il 75% possiede ricette o piatti tradizionali tramandati di generazione in generazione.
“Ciak si gusta!”, cinema e cibo in mostra
L’originale e divertente rassegna fotografica, promossa dalla FIPE e allestita nella sua sede di Roma dal 15 novembre al 15 dicembre, è ideata e curata da Igor Righetti.
Il 2018, hanno annunciato i ministeri delle Politiche agricole alimentari e forestali e dei Beni e delle attività culturali e del turismo, è l’anno dedicato al cibo italiano. Del resto la cucina fa parte della cultura e della tradizione del Belpaese.
“Il Cibo è cultura” - Assemblea annuale
Assemblea Annuale Fipe - Sala Oralndo p.zza G. G. Belli 2 - Roma - 15 novembre 2018 - ore 10:30
Nell’anno dedicato al cibo italiano l’Assemblea della Federazione si ispira al rapporto fra cibo e società con l’obiettivo di valorizzare l’enogastronomia e la cucina come strumenti di scoperta di una parte fondamentale del nostro patrimonio culturale.