I requisiti richiesti per partecipare al concorso sono:
- ricaduta significativa sul contesto del territorio locale o a livello nazionale dell’iniziativa della candidata;
- limitata attenzione all’iniziativa da parte dei media locali e nazionali.
Noi di FIPE abbiamo deciso di supportare questa edizione del Premio insieme a l’associazione Rete Al Femminile, LEI - Center for Women's Leadership dell'Università Ca' Foscari Venezia, la Consigliera di Parità per la provincia di Treviso, AIDDA – Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti D’Azienda, il MO.I.CA – Movimento Italiano Casalinghe.
Il Premio ha l’obiettivo di contribuire a dare visibilità agli sforzi e alla creatività di donne che per ragioni diverse non abbiano ricevuto ancora una particolare attenzione da parte dei media locali e nazionali; in questo modo si intende promuovere modelli di azione ed esperienze che stimolino e siano di ispirazione per altre donne ad essere sempre più protagoniste del nostro tempo.
È possibile autocandidarsi o candidare un’altra donna tramite il form presente nel sito https://premiodonna.it/#partecipa oppure mandando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con un breve testo (max 200 battute) di motivazione della candidatura ed eventuali link web contenenti materiali utili alla valutazione della candidatura stessa.
Le candidature sono aperte fino al 4 ottobre!
21-096-2020