24
Roma, 30 novembre 2023 - Il rallentamento della dinamica dei prezzi registrato a novembre non ha riguardato solo l’inflazione generale, ma si è esteso anche alla ristorazione, dove dal tendenziale di + 4,7% di ottobre si scende al + 4,2%.
A renderlo noto è il Centro Studi di FIPE-Confcommercio che, partendo dai dati Istat sull’inflazione provvisoria del mese di novembre, ha elaborato le stime per il settore dei Pubblici Esercizi.
What are the priorities of #EUHospitality for the 2024-2029 Legislative Term?
HOTREC just published its Manifesto for the Future of European Hospitality, highlighting the industry's 🗝️ asks for the next five years.
https://datas.com/hotrec/Manifesto_for_the_future_of_European_Hospitality/
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 3 ottobre 2023 del Ministero delle imprese e del made in Italy, che prevede una rimodulazione della dotazione finanziaria destinata agli interventi del Fondo impresa femminile di cui all’art. 1, commi 97 e ss. Legge n. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021), per far fronte alle istanze agevolative già pervenute.
WEBINAR | Mercoledì 13 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 11.00
Le “mance” sono state del tutto riformate dalla legge di Bilancio 2022 e per questo la Federazione vuole raccontare le migliori esperienze maturate in questi 12 mesi di nuova “vita” normativa di uno strumento che dopo la riforma presenta vantaggi per imprese e lavoratori. Attraverso un focus sulle novità e le testimonianze delle imprese che lo stanno utilizzando e implementando si intendono offrire spunti pratici e soluzioni operative.
CIRCOLARE n. 163 del 27 novembre 2023
OGGETTO: Messaggio INPS n. 3977 del 10 novembre 2023 – Indennità una tantum lavoratori parziali ciclici
Indennità una tantum lavoratori parziali ciclici
- Indennità per l’anno 2022
È riconosciuta ai lavoratori dipendenti che siano stati titolari, nell'anno 2021, di qualsiasi rapporto di lavoro part-time, a prescindere dalla qualificazione formale come verticale, misto o orizzontale, purché tali rapporti di lavoro siano caratterizzati da una sospensione ciclica dell’attività lavorativa di almeno un mese in via continuativa e complessivamente non inferiore a sette settimane e non superiore a venti settimane. È richiesto inoltre che il lavoratore non sia titolare di altro rapporto di lavoro dipendente diverso da quello a tempo parziale ciclico, come da interpretazione autentica, non sia percettore della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) e, infine, non sia titolare di un trattamento pensionistico diretto. - Indennità per l’anno 2023
…
Vuoi avere maggiori informazioni sulle circolari? Compila il form che segue, verrai contattato dalla Fipe del tuo territorio.
[contact-form-7 id="21558" title="Form Circolari"]Si è tenuto nei giorni 24-25 novembre a Baveno (Lago Maggiore) il primo “Forum internazionale del turismo”. Un appuntamento, organizzato dal ministero del Turismo e fortemente voluto dal ministro Daniela Santanchè, per porre l’accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente e indirettamente, il 13% del Pil nazionale.
Al 𝟗° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐢𝐠𝐡𝐭𝐥𝐢𝐟𝐞 è intervenuto Maurizio Pasca, Presidente SILB, che dinanzi a una platea internazionale di professionisti del settore e imprenditori ha presentato le attività e gli asset che l’Associazione ha messo in campo negli ultimi 12 mesi.