5
Primo Piano Home Page
Comunicazione Incentivi e tributi News Normativa di Settore
Fondo imprese turistiche territori alluvionati: domande entro il 6 novembre 2023

Il Ministero del Turismo (avviso prot. n. 27117/2023) ha stabilito che le domande di contributo a valere sul Fondo imprese turistiche territori alluvionati (di cui all’articolo 17, comma 1 del D.L. 61/2023) dovranno esser presentate entro le ore 18.00 del 6 novembre 2023.

23 Ottobre 2023
Ufficio Studi
Ristorazione: torna al di sotto dell’inflazione generale

La dinamica dei prezzi nei Pubblici Esercizi – Settembre 2023

L’inflazione nei servizi di ristorazione torna al disotto di quella generale. I dati diffusi dall’Istat indicano una flessione dal +5,8% di agosto al +5,1 di settembre. Anche i prezzi della ristorazione commerciale rallentano dal 5,9% al 5,4%.

19 Ottobre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
VACANZE 2024, CURSANO (FIPE): “LA RISTORAZIONE SI CONFERMA PRINCIPALE VOLANO DI TURISMO”

Roma, 18 ottobre 2023Le previsioni sui trend del 2024 dimostrano come l’enogastronomia sia tra i fattori trainanti del turismo. La ristorazione, nello specifico, fa la parte del leone, ed è al primo posto tra gli elementi che i turisti stranieri maggiormente apprezzano durante il soggiorno in Italia”, ha dichiarato Aldo Cursano, Vicepresidente Vicario FIPE-Confcommercio, a commento dell’indagine commissionata da Booking sulle previsioni di consumo turistico per il 2024.

18 Ottobre 2023
Comunicazione Incentivi e tributi News Normativa di Settore
Fondo imprese turistiche territori alluvionati: i requisiti d’accesso

È stato pubblicato il Decreto del Ministro del Turismo recante le disposizioni applicative concernenti i criteri di determinazione, le modalità di assegnazione e le procedure di erogazione dei contributi a valere sul Fondo volto a ristorare le imprese turistiche e ricettive situate nei territori colpiti da fenomeni atmosferici di eccezionale gravità dello scorso maggio (di cui all’articolo 17, comma 1 del D.L. 61/2023) a cui possono accedere, tra le altre, le imprese di Pubblico Esercizio (news Fipe del 9 Giugno 2023).

18 Ottobre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
Agroalimentare, Stoppani (Fipe): “Necessaria una politica di filiera che consideri la ristorazione anello strategico dell’intero comparto”

Roma, 17 ottobre 2023 - “La fotografia scattata dal rapporto presentato oggi da ISMEA ci restituisce l’immagine di un settore, quello agroalimentare, fondamentale per l’economia del nostro Paese.

17 Ottobre 2023
Comunicazione News
Il Rapporto ISMEA sull’agroalimentare italiano

Palazzo Merulana, 17 ottobre 2023 15:00

Dal 2020 al 2022 lo scenario globale è stato condizionato da un concatenarsi di eventi inattesi e di portata straordinaria, dapprima la pandemia, poi la guerra in Ucraina e l’innesco di un’inflazione non ancora domata, nonostante gli interventi restrittivi di politica monetaria. Tre anni caratterizzati anche da fenomeni metereologici estremi.

17 Ottobre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
Delivery, prenotazioni online e pagamenti digitali a Host Fipe fa il punto sulla digitalizzazione di bar e ristoranti
  • La pandemia ha accelerato la transizione digitale del settore: +20% nei servizi di delivery e +14% nei pagamenti digitali
  • Forte l’impatto sull’esperienza dei clienti: il 65% sceglie il ristorante in base alle recensioni online
16 Ottobre 2023
Appuntamenti ed eventi Comunicati Stampa Comunicazione Fiere Gruppo Donne Imprenditrici Il Sistema
Fipe-Confcommercio al fianco delle persone con disturbi del linguaggio: presentato a Host il progetto “Io parlo con il dito”
  • Presentato oggi a Milano durante la fiera mondiale HOST, “Io parlo con il dito”, il progetto finalizzato ad aiutare le persone affette da disturbi del linguaggio a comunicare quando si trovano in un ristorante o in un bar.
16 Ottobre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
HOST, efficienza energetica: 3 ristoranti su 4 sono attenti all’efficienza energetica

Milano, 14 ottobre 2023 L’attenzione e la sensibilità dei Pubblici Esercizi verso il risparmio energetico cresce sempre di più. Secondo un’indagine condotta da FIPE-Confcommercio, quasi il 76% dei titolari di ristoranti utilizza all’interno dei propri locali una o più apparecchiature ad alta efficienza energetica e tecnologia, mentre oltre il 18% le ha sostituite tutte con macchinari di ultima generazione. Solo il 5% ancora non si è ancora adattato alle nuove tecnologie.

14 Ottobre 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
Host, Fipe: “In dieci anni persi 20.000 bar. necessario ripensare i modelli di business”

Milano, 13 ottobre 2023 Continua a rimanere basso il tasso di sopravvivenza dei bar in Italia: dopo cinque anni, solo uno su due riesce a restare sul mercato. Un fenomeno dovuto in parte alla trasmigrazione verso codici di attività più vicini alla ristorazione per poter ampliare l’offerta e in parte alla cessazione di un numero elevato di attività: dal 2012 a oggi, infatti, il numero delle imprese che svolgono attività di bar nel nostro Paese è diminuito di ben 20.000 unità.

13 Ottobre 2023
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su