5
L’emergenza sanitaria ha dato ulteriore impulso alla trasformazione digitale dei Pubblici Esercizi mettendo in particolare evidenza il tema dei pagamenti. Sono molte le imprese che hanno adottato sistemi di pagamenti digitali non solo all’interno dell’esercizio ma anche a distanza per l’attività di e-commerce (delivery).
Con avviso pubblicato sul proprio sito web, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato che il rinnovo per l’anno 2022 dell’iscrizione all’elenco degli operatori del settore del gioco c.d. “RIES” di cui all’art. 1, comma 82, della L. n. 220/2010 potrà esser effettuato, esclusivamente in modalità telematica, a partire dal 15 aprile p.v. e fino al 15 giugno 2022.
Roma, 13 aprile 2022 – Anche quest’anno, la piena ripresa è rimandata. Nei giorni di Pasqua, infatti, 10 milioni di turisti, tra italiani e stranieri, sono pronti a mettersi in moto lungo tutta la penisola, ma gli incassi attesi per i ristoranti sono in calo rispetto ai livelli pre crisi.
FIPE-CONFCOMMERCIO: “LA TECNOLOGIA UTILE PER RIDURRE L’IMPATTO DEGLI ONERI FINANZIARI SULLA GESTIONE DELLA CANTINA”
Al via la partnership tra la Federazione dei Pubblici Esercizi e The Winesider per digitalizzare inventari, riordini, rotazione e carta dei vini. E grazie al conto vendita non si immobilizza capitale e si paga solo ciò che effettivamente consumano i clienti.
Ai sensi delle nuove disposizioni di legge, è ancora previsto l’obbligo di indossare le mascherine per clienti e lavoratori all’interno di una pasticceria e negozi di ristorazione?
Le nuove linee guida, adottate con Ordinanza del Ministero della Salute dello scorso 1° aprile, prevedono che i clienti dovranno indossare la mascherina (FFP2 o chirurgica) in ogni occasione in cui non sono seduti al tavolo “ove previsto dalla normativa vigente”.
Con Ordinanza del 1° aprile 2022, il Ministero della Salute ha adottato le nuove linee guida recanti le misure di prevenzione anti-Covid19, applicabili alle attività economiche e sociali, che saranno efficaci fino al 31 dicembre 2022. Si segnalano di seguito le novità di maggiore interesse per il settore dei Pubblici Esercizi:
Facendo seguito alla news Fipe dello scorso 5 gennaio, si comunica che è stato emanato il Decreto Direttoriale 30 marzo 2022 del MISE, che stabilisce i termini e le modalità per la presentazione delle domande relative al “Fondo a sostegno dell’impresa femminile” di cui all’art. 1, commi 97 e ss. Legge n. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021).
Roma, 31 marzo 2022 – “I 200 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero per lo Sviluppo economico per finanziare l’imprenditoria femminile rappresentano una vera e propria boccata d’ossigeno per il settore dei Pubblici esercizi.
Assemblea annuale di Anbc alla presenza dei sottosegretari Nisini e Costa: “Servono norme ad hoc in materia di lavoro e sanità”
Roma, 30 marzo 2022 – Il rilancio del settore del catering e banqueting passa dal riconoscimento della sua identità tutta particolare, che lambisce contemporaneamente e profondamente il mondo della ristorazione, la logistica integrata e l’industria alimentare.
Roma, 29 marzo 2022 – “Nel mese di febbraio 2022 i prezzi dei prodotti venduti all’interno dei bar italiani sono cresciuti del 2,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’inflazione, al contrario è salita del 5,7%.