24
INVESTIRE SU UN’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE INCLUSIVA È OGGI UNA SCELTA REMUNERATIVA, OLTRE CHE STORICAMENTE DOVEROSA
di Giulia Rebecca Giuliani
I RINCARI DI ENERGIA E MATERIE PRIME COLPISCONO IL CAFFÈ E TUTTI I SUOI COMPLEMENTI, MA L’ITALIA, RISPETTO AL RESTO DELL’EUROPA, STENTA AD ALZARE I PREZZI
di Giulia Romana Erba
Il 16 ottobre si è svolta la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, con l’obiettivo di progettare e promuovere un mondo sostenibile in cui tutti possono avere regolare accesso al cibo. Il tema è indifferibile, ma con scarsa incisività nelle soluzioni: al volontariato viene affidato il compito di assistere gli indigenti, mentre il resto della popolazione è indifferente al problema, soprattutto nelle sue scelte quotidiane.
Roma, 7 gennaio 2023 - La ristorazione, dopo due anni di grave emergenza con fatturati drasticamente ridimensionati e debiti in forte crescita, si trova da mesi a fronteggiare aumenti straordinari dei prodotti alimentari e dell’energia che solo parzialmente sono stati trasferiti sui listini proprio per non mettere a rischio la fase della ripartenza.
Firenze, 27 dicembre 2022 – Dopo due anni di stop forzato, i locali italiani da ballo tornano ad essere il cuore della festa più partecipata dell’anno. Nella notte di San Silvestro, le circa mille discoteche della penisola operative nei mesi invernali, sulle 2.500 rimaste in attività dopo la pandemia, sono pronte a registrare il tutto esaurito, per un giro d’affari complessivo di 30 milioni di euro.
Roma, 27 dicembre 2022 – Sono 4,5 milioni le persone che per il cenone di fine anno hanno già scelto uno dei 70mila ristoranti italiani che rimarranno aperti nella notte di San Silvestro.
Roma, 22 dicembre 2022 - Si è svolto questa mattina a Roma l’incontro tra il SILB - FIPE,
l’Associazione italiana che riunisce le imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo, e il Ministro
dell’Interno Matteo Piantedosi per porre all’attenzione del capo del Viminale alcune criticità del
settore dell’intrattenimento.