24
Comunicazione
Comunicati Stampa Comunicazione
La ristorazione collettiva è in ginocchio FIPE e ANGEM chiedono l’intervento della politica

Scarsciotti (Presidente Angem): “Basta prezzi fissi, serve un adeguamento ai canoni ISTAT”

Roma, 21 marzo 2023 – La ristorazione collettiva non può sopravvivere senza un sostegno concreto. È questo l’appello che FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Angem, Associazione Nazionale della Ristorazione Collettiva e Servizi, rivolgono nuovamente alle istituzioni, dopo mesi di interlocuzione che non hanno portato a nessun risultato.

21 Marzo 2023
Area Lavoro Comunicazione Interventi del Presidente News
Progettare per modernizzare

21° Convegno in ricordo di Marco Biagi
Intervento del Presidente Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani

Esprimo un ringraziamento per l’opportunità che mi viene offerta, portando innanzitutto il saluto a nome del Sistema Fipe-Confcommercio che rappresento e il rispettoso ricordo a Marco Biagi, che faccio con dolore, nonostante  i tanti anni trascorsi dall’omicidio con il quale ha pagato la sua illuminata visione del Mercato del lavoro.

20 Marzo 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
Lavoro, il Presidente FIPE Stoppani all’evento in ricordo del giuslavorista Marco Biagi

Stoppani (Presidente FIPE): “A vent’anni dall’approvazione della Legge Biagi, c’è ancora molto da fare, ma la sua eredità rimane ancora oggi attuale. Ora dobbiamo lavorare per un mercato del lavoro efficiente e flessibile

16 Marzo 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
Angem, Scarsciotti: “Bene i controlli, ora c’è bisogno di misure di sostegno concrete”

Alla luce degli eventi che ieri hanno visto coinvolte alcune mense scolastiche, Angem ribadisce con forza il proprio impegno verso la promozione di prodotti di qualità e la valorizzazione di un’alimentazione sana ed equilibrata, rimarcando l’importanza di controlli puntuali in tal senso.

16 Marzo 2023
Comunicati Stampa Comunicazione
Ristorazione, al via i Fipe talent day per trovare oltre 140mila addetti

Roma, 14 marzo 2023Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano complessivamente a 210.000. L’allarme è lanciato da FIPE-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, che sottolinea come, pur in presenza di una significativa ripresa dei consumi nel corso degli ultimi due anni, i livelli di occupazione non hanno ancora eguagliato quelli pre-pandemia.

14 Marzo 2023
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su