24
Comunicazione
News Norme per l'impresa
Musica d’ambiente SCF 2019: scadenza 31 maggio
Si ricorda che è in corso l’annuale campagna per il pagamento dei compensi per diritti connessi per musica d’ambiente promossa da SCF (Consorzio Fonografici) per il tramite della SIAE, che provvederà a spedire ai pubblici esercizi il bollettino MAV da utilizzare sia presso gli sportelli bancari che quelli postali. Si ricorda che il pagamento può essere effettuato anche on line attraverso il portale SIAE (https://www.siae.it/it/sol_mda/u/subscription).
21 Maggio 2019
Comunicati Stampa
La Fipe dà il benvenuto a Le Soste
L’Associazione che riunisce i migliori ristoranti di cucina Italiana entra a far parte della Federazione Italiana Pubblici Esercizi Le Soste, Associazione che da 37 anni riunisce i migliori ristoranti di cucina italiana nel nostro Paese e in Europa, è entrata a far parte di Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi. Un’unione tra due realtà che da sempre condividono gli stessi principi: la ricerca e la tutela della qualità, che affonda le radici nel patrimonio culturale del Paese, e la difesa di un mestiere a cavallo tra artigianalità e arte.
21 Maggio 2019
Comunicazione Europa News Normativa di Settore
78° Assemblea Generale Hotrec

Lo scorso 16 e 17 maggio la Federazione, rappresentata da Maurizio Pasca, Antonio Flamini, Marco Buticchi e dal Direttore Generale Roberto Calugi, ha partecipato a Helsinki alla 78° Assemblea Generale di Hotrec, l’associazione europea che rappresenta i Pubblici Esercizi e di cui FIPE è parte attiva.

18 Maggio 2019
News Norme per l'impresa
Buoni Pasto: le azioni Fipe
La Federazione da tempo segue e denuncia le conseguenze delle distorsioni collegate all'attuale sistema di mercato dei buoni pasto. Di seguito riepiloghiamo le principali azioni intraprese dalla Fipe.
16 Maggio 2019
Concorrenza News Normativa di Settore
Tar Lazio vs Consiglio di Stato: il “servizio assistito” non coincide con la sola presenza di camerieri
Il Tar Lazio, con le sentenze nn. 5195/2019 e 5321/2019 torna ad effettuare una dettagliata disamina sulla corretta individuazione dei criteri distintivi dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande con quella di consumo immediato. Il Collegio, in particolare, contesta con fermezza la decisione del Consiglio di Stato n. 2280/2019, con la quale, in estrema sintesi, si affermava che l’elemento distintivo fra la somministrazione di alimenti e bevande (effettuata dai pubblici esercizi) ed il consumo immediato (consentito ad esercizi di vicinato, artigiani e panificatori) risiedesse unicamente nella presenza, per i primi, dei camerieri.
14 Maggio 2019
Comunicati Stampa
Parte il roadshow per la formazione dei ristoratori per una sana e corretta alimentazione durante la pausa pranzo
ISS – Istituto Superiore di Sanità, FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Reti Città Sane OMS ed Edenred, main partner del programma FOOD, per la prima volta insieme per promuovere l’aggiornamento e la formazione dei ristoratori italiani. Presentato oggi in una conferenza stampa a Roma l’innovativa partnership tra pubblico e privato che da vita al roadshow di formazione itinerante per i ristoratori FIPE.
13 Maggio 2019
Notizie dal mondo FIPE
“Parlami di Caffè”


Questa mattina presso la Veranda di Palazzo Castiglioni a Milano si è svolta la presentazione del libro "Parlami di Caffè", pubblicato da Trenta Editore, che racconta i 70 anni di Caffè Ottolina, storica torrefazione meneghina specializzata in miscele di caffè di alta qualità. Fondata nel 1948 da Giulio Ottolina, l’azienda è diventata uno dei punti di riferimento per i pubblici esercizi di Milano e dintorni, oltre a vantare all’estero una fitta rete di concessionari e aver sviluppato collaborazioni di lungo corso con le più rinomate catene di ristorazione internazionale.

7 Maggio 2019
Audizioni e Consultazioni News Normativa di Settore
Fipe e Confcommercio in audizione al Senato DL. Sblocca Cantieri
Il giorno 6 maggio 2019 l'avv. Francesca Stifano e il prof. avv. Marco Giustiniani sono stati in audizione presso il Senato sulla conversione in legge del DL. Sblocca Cantieri. Durante l'audizione si è parlato anche di Buoni Pasto
7 Maggio 2019
News Norme per l'impresa
Attività enoturistica: le attività di degustazione in abbinamento ad alimenti devono esser svolte in modo da non prefigurare un servizio di ristorazione
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto MIPAAFT 12 marzo 2019, dettante i requisiti e gli standard minimi per l’esercizio dell’attività enoturistica, che stabilisce che le attività di degustazione delle produzioni vitivinicole possono essere abbinate ad alimenti solo a determinate condizioni, essendo in ogni caso escluse le attività che prefigurano un servizio di ristorazione.
29 Aprile 2019
Notizie dal mondo FIPE
Mixer apr. 2019 – La doggy bag? In italia si chiama Rimpiattino
Con il rimpiattino, la nuova doggy bag di Fipe e Comieco (consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosa), si combattono gli sprechi nei ristoranti con stile ed originalità Rimpiattino è il nuovo nome con cui la “Doggy Bag” in cartoncino, riciclabile al 100%, disegnata dal designer Giulio Iacchetti e illustrata da Guido Scarabottolo, arriva nei ristoranti con una connotazione tutta italiana. Non solo dunque uno strumento per combattere lo spreco alimentare, ma anche un oggetto “d’autore” riutilizzabile.
24 Aprile 2019
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su