26
Davanti ad una folta platea di imprenditori del settore è stata presentata, nel pomeriggio di lunedi' 13 marzo, la guida di business della ristorazione. L’appuntamento, voluto da Ascom e Fipe provinciale e coordinato dal direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara Davide Urban, si è tenuto al Polo del Gusto "Borgo le Aie" , la realtà inaugurata a Gualdo.
Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
INAIL ha lanciato un bando che mette a disposizione risorse per rinnovare, parzialmente o in toto, la tua attività per renderla più moderna e sicura.
Il bando finanzia:
Progetti di ristrutturazione
Acquisto macchinari
...e molto altro
Il SIB non aderisce alla manifestazione organizzata per il 15 marzo a Roma da alcune sigle degli ambulanti e alla quale hanno invece aderito altre organizzazioni di rappresentanza balneare.
Il SIB stigmatizza energicamente chi cerca di contrabbandare il concetto che chi partecipa alla manifestazione del 15 marzo è contro le aste e chi invece decide di non partecipare è a favore.
Il SIB non aderisce alla manifestazione organizzata per il 15 marzo a Roma da alcune sigle degli ambulanti e alla quale hanno invece aderito altre organizzazioni di rappresentanza balneare.
Il SIB stigmatizza energicamente chi cerca di contrabbandare il concetto che chi partecipa alla manifestazione del 15 marzo è contro le aste e chi invece decide di non partecipare è a favore.
Ascom e Fipe hanno presentato il "Vademecum per la sicurezza delle attività commerciali", redatto dalla Polizia di Stato e dall'Arma dei Carabinieri. Felloni: "il tema della sicurezza e della coesione sociale è fondamentale".
Uno strumento informativo agile e con indicazioni semplici e chiare. E' il "Vademecum per la sicurezza delle attività commerciali", presentato il 15 febbraio scorso da Ascom Confcommercio e Fipe Ferrara, e redatto dalla Polizia di Stato e dall'Arma dei Carabinieri. "Riteniamo – ha detto Giulio Felloni, presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara - che oggi più che mai il tema della sicurezza e della coesione sociale sia fondamentale: solo una città ed un territorio percepiti sicuri possono essere vivibili e fruibile dai cittadini nel senso più ampio del termine ed appetibili da investitori e turisti.
Secondo appuntamento a Grosseto con il corso manageriale
Fipe per i gestori di bar e ristoranti
Confcommercio: “Orgogliosi di offrire sul territorio la formazione della Fipe Business School, come un'opportunità di crescita professionale”
Gli uffici della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) hanno seguito e presidiato costantemente (con audizioni, incontri e presentazione di emendamenti) il testo della Legge dal suo ingresso alla Camera, considerandolo un primo passo verso la regolamentazione nazionale di questo fenomeno, in crescente espansione e di livello mondiale.
Il testo approvato dalla Camera dei Deputati presenta degli aspetti che vanno mantenuti, e per i quali è stata rilevante l’azione della FIPE, come: