25
Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Webinar: Pubblici Esercizi e Locazioni commerciali al tempo del #covid – il video
Il webinar è stata l’occasione per fare il punto su tutto ciò che in questi ultimi mesi è avvenuto intorno alla materia delle locazioni commerciali sia come provvedimenti di carattere normativo che giuridico. DL Agosto, rinegoziazione canoni locazione, improcedibilità degli sfratti per morosità, proroga della sospensione degli sfratti sono stati alcuni dei temi affrontati durante il webinar. Ne hanno parlato Roberto Calugi (direttore generale Fipe), Luciano Sbraga (direttore Centro Studi Fipe), Giulia Rebecca Giuliani (responsabile area legale, legislativa e tributaria Fipe) e Clara Garibello (Direttore di ricerca MRICS Area Ricerche e Valutazioni – Scenari Immobiliari).
23 Settembre 2020
Comunicati Stampa
Contagi e matrimoni
ANBC: “Pochi irresponsabili mettono in cattiva luce tutto il comparto. Tra i nostri soci regole ancora più rigide per garantire sicurezza”
Il Presidente Capurro: “La stragrande maggioranza degli imprenditori del mondo del catering è attenta ai protocolli di sicurezza e paga per le colpe di pochi fuorilegge. Ancora oggi, tra rinvii e annullamenti, i matrimoni e gli eventi aziendali registrano un calo del 70% per la paura del virus.”
21 Settembre 2020
Comunicati Stampa
Pos unico per i buoni pasto attivo da oggi
Fipe-Confcommercio: “Battaglia vinta! Ora giù le commissioni”
Riforma approvata lo scorso giovedì 10 settembre alla Camera e stamattina in Gazzetta Ufficiale. Cursano: “Risultato importante per la nostra Federazione. In un momento difficile come questo ogni aiuto è una boccata d’ossigeno per il comparto”
15 Settembre 2020
Comunicati Stampa
Nel DL Semplificazione il pos unico per i buoni pasto
Meno burocrazia e costi più bassi per i ristoratori
Approvato un emendamento che accoglie una battaglia storica della Fipe-Confcommercio.
Cursano: “Un passo avanti verso la modernizzazione. Ora il governo intervenga per abbassare le commissioni”
31 Agosto 2020
Comunicati Stampa
Autunno caldo in vista per i pubblici esercizi: ad agosto 300.000 dipendenti in meno
Caduta libera per il numero di occupati rispetto a un anno fa. Le perdite maggiori si registrano nei settori chiave, ristoranti e bar, con un calo di 124.419 e 62.454 posti di lavoro.
Cresce la preoccupazione tra i titolari di pubblici esercizi in vista del prossimo autunno. Se i flussi turistici interni hanno consentito alle attività delle località costiere di contenere i costi, altrettanto non si può dire per i locali dei centri storici delle città d’arte, svuotate dal mancato arrivo dei turisti stranieri. I numeri complessivi sugli occupati del mese di agosto, lasciano pochi dubbi: ben 303.529 posti di lavoro in meno, rispetto al 2019.
25 Agosto 2020
Comunicati Stampa
Calo dei consumi: più di 2 italiani su 3 non hanno ancora consumato un pasto fuori casa. Paura del contagio e restrizioni le cause principali
I criteri di scelta del locale per quelli che vogliono mangiare fuori sono l’attenzione alle norme igieniche (47,4%), il distanziamento tra i tavoli (35,2%) e la presenza di spazi all’aperto (34%). Tra questi poco meno della metà (45,5%) ha apprezzato il ritorno alla socialità con amici e famiglia
5 Agosto 2020
Comunicati Stampa
Bene proposte Catalfo e Franceschini, sì a prolungamento ammortizzatori covid-19
FAITA FEDERALBERGHI FIAVET FIPE
Faita (campeggi e villaggi turistici), Federalberghi (imprese turistico ricettive), Fiavet (agenzie di viaggio) e Fipe (pubblici esercizi) esprimono apprezzamento per le proposte emerse al tavolo di confronto che si è tenuto in videoconferenza questo pomeriggio con i Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali Catalfo e per i Beni e Attività Culturali e Turismo Franceschini per aver accolto gran parte delle proposte che le parti avevano condiviso in un avviso comune sottoscritto con Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-Uil il 14 luglio scorso: è quanto si legge in una nota congiunta delle quattro Associazioni che fanno parte di Confturismo e aderiscono a Confcommercio-Imprese per l’Italia.
28 Luglio 2020
Comunicati Stampa
Guida al servizio per un consumo consapevole di bevande alcoliche
Già a partire dal titolo, una “Guida al servizio per un consumo consapevole di bevande
alcoliche” implica un presupposto, ovvero che servizio e consumo siano due facce della
stessa medaglia e che a un consumo consapevole possa e debba corrispondere un servizio
cosciente da parte degli operatori del settore, che richiama, cioè, anche la responsabilità
e l’etica della professione.
23 Luglio 2020
Comunicati Stampa
Pubblici Esercizi: dopo 2 mesi dalla ripartenza fatturati ancora giù del 40% rispetto al periodo pre-covid, aumenta la sfiducia degli imprenditori
Stoppani: “Perdite di fatturato ancora pesanti fanno crescere il pessimismo tra gli imprenditori, perché è sempre più difficile vedere la luce in fondo al tunnel. Rafforzamento degli indennizzi a fondo perduto, proroga degli ammortizzatori sociali, credito di imposta sui canoni di locazione e riduzione dell’IVA le chiavi per dare una spinta alla ripresa”
21 Luglio 2020
Comunicati Stampa
Crisi ristorazione: a luglio 50.000 assunzioni in meno rispetto al 2019
“Continua la crisi per i pubblici esercizi. Infatti, i dati del Sistema informativo Excelsior confermano il pesante impatto dell’emergenza sanitaria sull’occupazione nella ristorazione da tempo denunciato da Fipe-Confcommercio. Sono appena 56.920 le assunzioni previste dalle imprese a luglio 2020 a fronte di un dato 2019 che vedeva nello stesso mese un incremento dei posti di lavoro del 12,6% rispetto alla media annua, pari a poco meno di 105.000 unità”.
14 Luglio 2020
Argomenti