25
Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Capodanno, cuochi e ristoratori donano migliaia di pasti.
Iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federcuochi: “Anche se chiudono i nostri locali, noi non chiudiamo la porta della solidarietà” È un gesto eloquente quello organizzato per l’ultimo giorno del 2020 da Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, e dalla Federazione italiana Cuochi, in particolare dal Dipartimento Solidarietà Emergenze, in 11 città italiane. Un gesto che traduce la vicinanza del mondo della ristorazione verso le persone, a partire da quelle più fragili, e che conferma il valore sociale di questo mestiere, che, in questo anno ormai alle spalle, è stato ogni giorno più complicato.
30 Dicembre 2020
Comunicati Stampa
La protesta di Natale dei pubblici esercizi.
Fipe – Confcommercio e Fiepet - Confesercenti: “BASTA!” Manifesto congiunto delle associazioni di categoria. Da domani cartelli in migliaia di locali per manifestare l’esasperazione verso il governo Costretti a tenere le serrande abbassate, ristoratori e gestori dei pubblici esercizi italiani non intendono passare Natale e Capodanno in silenzio.
22 Dicembre 2020
Comunicati Stampa
Costituito il Tavolo Permanente delle Parti Sociali per il Futuro delle Gaming Halls – Bingo
I rappresentanti della Federazione e di EGP, organizzazione di categoria aderente FIPE, si sono incontrati ieri assieme a Federbingo e Operbingo Italia Spa con FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL, UILTuCS per la costituzione del Tavolo Permanente delle Parti Sociali finalizzato ad una strategia comune per il futuro della Gaming Halls - Bingo.
18 Dicembre 2020
Comunicati Stampa
Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
Incassi giù del 36% tra giugno e ottobre e prospettive ancora negative nei prossimi mesi Per il 26% delle imprese della ristorazione, il periodo giugno-ottobre si è concluso con un crollo dei fatturati ben superiore al 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Poco consola sapere che le performance positive registrate durante l’estate, in particolare nelle località di mare, abbiano contribuito a diluire il dato medio, stabilizzandolo a un -35,9% dei fatturati. Ciò che conta sono le prospettive per il futuro e in questo momento i ristoratori vedono nero. Molto nero.
15 Dicembre 2020
Comunicati Stampa
Il modello Ferrara per aiutare i pubblici esercizi in difficoltà
Parcheggio gratuito e coinvolgimento social per incentivare l’asporto dai locali del centro storico Musacci: “Iniziativa lodevole del sindaco di Ferrara. Modello replicabile in altri comuni per dare ossigeno a un comparto distrutto” “Una iniziativa davvero lodevole da parte del Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, che dà un segnale di grande vicinanza agli imprenditori dei pubblici esercizi ferraresi”. Così Matteo Musacci, Vice Presidente Fipe-Confcommercio commenta il progetto OrdiniAMOaFE, avviato in questi giorni dall’amministrazione Comunale di Ferrara per incentivare l’acquisto di pasti d’asporto o con servizio a domicilio presso i locali del centro.
25 Novembre 2020
Comunicati Stampa
Covid, Fipe-Confcommercio chiede lo stato di crisi per la ristorazione collettiva
“La ristorazione collettiva, pur essendo tra i settori autorizzati ad operare, è in ginocchio per effetto della pandemia. La chiusura di buona parte delle scuole e l’utilizzo massiccio dello smart working nella pubblica amministrazione e nelle imprese private stanno provocando un dimezzamento dei fatturati delle aziende, con il risultato di mettere a rischio 60mila posti di lavoro. Per questo chiediamo al governo di dichiarare lo stato di crisi del settore”.
20 Novembre 2020
Comunicati Stampa
Sopravvivere oggi per crescere domani, la ristorazione italiana guarda al dopo Covid
All’assemblea annuale di FIPE – Confcommercio hanno partecipato anche il premier Conte e i ministri Franceschini e Bellanova. Il presidente Stoppani: “Bene l’attenzione per il settore, ma servono più aiuti”
18 Novembre 2020
Comunicati Stampa
Bar e ristoranti sono luoghi sicuri
Fipe-Confcommercio: “La ricerca Nature conferma l’efficacia del distanziamento nei locali, proprio come accade in Italia” “Negli Stati Uniti sono state adottate misure diverse da quelle individuate in Italia. Nei nostri locali il distanziamento è obbligatorio dal momento della riapertura e ad oggi non si è generato alcun focolaio di contagio”.
13 Novembre 2020
Comunicati Stampa
Decreto Ristori bis
Fipe-Confcommercio: “Bene la velocità ma le risorse stanziate non bastano a coprire i costi di gestione” “Apprezziamo la velocità con cui sono arrivati i primi accrediti, ma purtroppo con l’accentuarsi della seconda ondata epidemiologica le risorse stanziate dal decreto ristori bis non sono sufficienti a supportare i pubblici esercizi costretti a interrompere nuovamente l’attività dopo l’ulteriore stretta. Questo nonostante il testo preveda un incremento di circa il 50% per le imprese delle zone con maggiori restrizioni, rispetto a quanto predisposto per il precedente decreto ristori”. Si legge in una nota di Fipe-Confcommercio.
10 Novembre 2020
Comunicati Stampa
Manifestazione Fipe, il grido dei 10mila
“#Siamoaterra! Ci rialzeremo ma gli aiuti arrivino subito” Piazze piene in tutta la penisola per la protesta pacifica organizzata dalla Federazione dei Pubblici Esercizi. Appello al governo: “Fate presto, altrimenti riaprire sarà impossibile” Una protesta tanto ordinata e silenziosa quanto determinata. Sono oltre 10mila le persone che si sono riunite nelle 24 piazze allestite lungo tutta la penisola per esprimere i valori economici e sociali della ristorazione e dell'intrattenimento italiano. La chiusura anticipata di bar e ristoranti e le misure restrittive nei confronti di imprese di catering, banqueting e intrattenimento, rischia di essere il colpo di grazia ad un settore sull'orlo del baratro fallimentare.
28 Ottobre 2020
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su