25
Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO FIPE-CONFCOMMERCIO RISPONDE FACENDO RETE
Stoppani: “Ai Talent Day puntiamo sulla qualità e sulle competenze per uscire dal limbo della stagionalità” Roma, 15 ottobre 2021 In un momento storico che ha acuito le strutturali difficoltà di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro qualificato nel settore, il mondo della ristorazione avvia una rivoluzione nel sistema di reperimento delle proprie risorse umane, moltiplicando le occasioni di incontro tra professionalità specializzate e i locali che necessitano di manodopera qualificata. Si avvia infatti una vera e propria rete che tiene insieme scuole alberghiere e della ristorazione, agenzie per la somministrazione, imprese e lavoratori. Dalla cucina al bancone alla sala, niente più “passaparola” e improvvisazione ma un network delle competenze presentato il prossimo 19 ottobre in occasione del primo Talent Day organizzato da Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici Esercizi. Alla giornata -dedicata all’analisi dei problemi, ma soprattutto alla condivisione delle soluzioni- parteciperanno il Sottosegretario al Lavoro, Tiziana Nisini, l’Assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Lazio, Claudio Di Berardino e il Presidente di Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani.
15 Ottobre 2021
Comunicati Stampa Comunicazione COVID-19
Green Pass, Fipe-Confcommercio: “Nella ristorazione non vaccinati sotto il 10%. C’è tanta voglia di lavorare”

Roma, 13 ottobre 2021 – Sono 35, massimo 40mila i lavoratori dei pubblici esercizi che ancora non si sono sottoposti a vaccinazione. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, insomma, meno del 10% di chi lavora in bar e ristoranti sarebbe al momento senza green pass. Una percentuale quasi dimezzata rispetto alla media nazionale che si registra negli altri comparti.

13 Ottobre 2021
Comunicati Stampa Comunicazione
Magistratura e Pubblici Esercizi insieme contro abusivismo e mala movida
L’Associazione Nazionale Magistrati e Fipe-Confcommercio sottoscrivono un protocollo per diffondere legalità e consapevolezza sui rischi per chi somministra alcol ai minori L’unico vero antidoto alla mala movida, che stravolge i centri storici e le periferie di molte città italiane, è la consapevolezza sui rischi, di natura penale, amministrativa e sanitaria, che corrono da un lato i consumatori, anche minorenni, troppo spesso protagonisti di notti alcoliche sregolate che mettono a repentaglio la loro stessa salute, dall’altro i gestori dei locali, non sempre consci delle conseguenze legali di alcune loro scelte.
30 Settembre 2021
Comunicati Stampa
FIPE e Slow Food insieme per valorizzare la filiera agroalimentare italiana
Nella giornata inaugurale di Cheese 2021 la Federazione Italiana Pubblici Esercizi e l’associazione della chiocciola siglano un’alleanza strategica per la ripartenza del settore La pandemia ha segnato in profondità sia il mondo della piccola produzione agricola e alimentare che il mondo dei pubblici esercizi, due comparti fortemente connessi tra loro. Ora che la fase più critica sembra finalmente superata e si inizia a ragionare in termini di post pandemia, è il momento di riflettere – tra le altre cose – su dove orientare energie, investimenti e sforzi per provare a fare in modo che la crisi possa diventare anche occasione di cambiamento e di miglioramento.
20 Settembre 2021
Comunicati Stampa
DA ROMA A PALERMO, IN ARRIVO 500 LOCALI FAMILY FRIENDLY. ACCORDO TRA FIPE-CONFCOMMERCIO E FORUM DELLE FAMIGLIE
Roma, 17 settembre 2021 – Creare un marchio riconoscibile, che permetta di identificare i locali pronti ad offrire servizi particolari, disegnati su misura per le famiglie e i loro componenti. E sviluppare una piattaforma online, per facilitare la ricerca di queste strutture “family friendly”.
17 Settembre 2021
Comunicati Stampa COVID-19
CASSA COVID STRAORDINARIA
FIPE-CONFCOMMERCIO AL GOVERNO: “URGE UNA PROROGA PER FAVORIRE LA RIPRESA” “Servono altre settimane di Cassa Covid straordinaria. Sebbene dall’estate siano venuti segnali incoraggianti e tutti ci auguriamo che possa finalmente evolvere positivamente il quadro sanitario, permangono forti preoccupazioni legate ad una completa ripresa che riporti le imprese ai livelli precedenti al Covid-19. Per questo chiediamo al Governo di intervenire subito”.
17 Settembre 2021
Comunicati Stampa
Fipe: Fatturato ristorazione + 64% II trimestre, +82,7% su anno ma i livelli pre-crisi restano lontani
Nel secondo trimestre 2021 il fatturato della ristorazione è cresciuto del 64% rispetto al trimestre precedente e dell’82,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che si traduce in un incremento di 6 miliardi di euro che tuttavia non è sufficiente a recuperare le pesanti perdite subite durante il II trimestre del 2020.
1 Settembre 2021
Comunicati Stampa
Green Pass, Fipe-Confcommercio: Si alla vaccinazione, no a discriminazione tra le imprese. O per tutte, o per nessuna
Se le nuove, ipotetiche, regole sull’utilizzo del green pass dovessero diventare legge, 26 milioni di italiani (17 se bastasse una sola dose) potranno andare in vacanza, sui mezzi pubblici, al supermercato, persino in ufficio e in fabbrica ma non entrare in un bar o un ristorante.
20 Luglio 2021
Comunicati Stampa
La campagna #SicurezzaVera entra nel vivo. Al via la presentazione del progetto in 5 città
Roma, 5 luglio 2021 – Il contrasto alla violenza di genere passa sempre di più dai Pubblici Esercizi. Luoghi affollati e vitali, soprattutto in estate, i bar, i ristoranti e i locali italiani si preparano a diventare presìdi di sicurezza a difesa delle donne e promotori della cultura di genere. È infatti pronto a entrare nel vivo il progetto #sicurezzaVera, partito ufficialmente il 28 aprile scorso con la firma di un protocollo tra la Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, il Gruppo Donne Imprenditrici della Federazione e la Polizia di Stato.
5 Luglio 2021
Comunicati Stampa
21 Giugno 2021
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su