
Prima settimana di apertura: il bilancio delle imprese di ristorazione
Il 18 maggio il Governo ha dato l’ok alla riapertura di bar e ristoranti, definendo delle specifiche a cui le imprese hanno dovuto attenersi . Abbiamo chiesto alle imprese di fare un bilancio di questa prima settimana di attività. Il 47,8% delle attività intervistate ha scelto di riaprire il 18 maggio, il 35,2% lo ha fatto qualche giorno dopo, il 10,8% lo farà il primo giugno mentre il 5,6% ha rinunciato a causa delle condizioni imposte.
Lavorare con il distanziamento interpersonale e le altre misure anti covid-19 ha creato non poche difficoltà alle aziende, lo dichiara l’80,7% degli intervistati. Ma i clienti come si sono comportati? Il bilancio è tutto sommato positivo, il saldo tra risposte negative e positive ha il segno del più. L’aspetto a cui i clienti i clienti fanno più attenzione è l’igiene delle mani (saldo 75,3%), seguito da dall’uso della mascherina (saldo 69,9%), un po meno al distanziamento sociale (59,2%).
Complessivamente il 74,5% fa un bilancio negativo o molto negativo di questa prima settimana di apertura, con una percentuale di lavoro rispetto al periodo pre covid pari al 30,8%.
Il 70% è pessimista anche sulla settimana in corso, analoga percentuale per il giudizio delle imprese sulla riapertura in generale.
L’indagine è stata effettuata su un campione di 550 imprese (principalmente micro) del mondo della ristorazione e del tempo libero.