59
Fipe - Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, promuove l’impianto complessivo della manovra di bilancio 2021, ma mette in guardia dal rischio che le misure più importanti perdano di efficacia. In particolare quelle studiate per garantire nuova occupazione e assicurare liquidità e accesso al credito alle imprese.
Roberto Calugi il 24 novembre 2020 in audizione alla Camera dei Deputati sulla #LeggediBilancio la situazione dei #PubbliciEsercizi è drammatica, il settore è di fronte alla peggiore crisi dal secondo dopo guerra, per intensità e gravità.
Caro imprenditore,
è arrivato il momento di dire #BASTA!
Le ultime decisioni del Governo, che hanno imposto la chiusura delle nostre attività per tutto il periodo natalizio, ci obbligano a manifestare tutto il nostro profondo dissenso.
Fipe – Confcommercio e Fiepet - Confesercenti: “BASTA!”
Manifesto congiunto delle associazioni di categoria.Da domani cartelli in migliaia di locali per manifestare l’esasperazione verso il governo
Buongiorno, sono il gestore di un bar/ristorante, posso aprire al pubblico durante il periodo delle feste natalizie?
Ai sensi dell’art. 1, comma 1 del DL c.d. “Natale”, dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 le attività di ristorazione di tutto il territorio nazionale possono effettuare solo la consegna a domicilio e, fino alle 22.00, il servizio asporto (cfr. infografica Fipe).
Siamo alla vigilia delle Festività più tristi della storia moderna, durante le quali i pubblici esercizi italiani - bar, ristoranti, pizzerie, pub discoteche, attività di catering - sono chiamati a raccogliere i cocci di attività disastrate, abbandonati al loro destino da un governo insensibile agli appelli e alle richieste della categoria.
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 18 dicembre 2020, n. 172 – già in vigore da oggi 19 dicembre 2020 - che prevede nuove misure restrittive per il periodo natalizio e, contestualmente, dei nuovi contributi a fondo perduto per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande con codice ateco 56 (tra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, catering e banqueting, mense).