24
Nell’anno di Expo, Cena sospesa è una grande iniziativa di solidarietà promossa dall’Arcidiocesi di Milano e dal Comune di Milano, realizzata con la collaborazione di Confcommercio e Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi). L’iniziativa si svolgerà nei mesi di Expo nei ristoranti della città che aderiranno alla proposta. L’obiettivo ambizioso dell’iniziativa è invitare i cittadini milanesi a un gesto di condivisione che si auspica possa diventare una buona prassi diffusa e prolungata nel tempo.
RISTORAZIONE E RATING ALIMENTARE
I l tema della concorrenza nel settore è sempre di grande attualità, non solo per il continuo espandersi dei fenomeni di abusivismo e di concorrenza sleale provenienti da falsi agriturismi, circoli privati o feste varie, per i quali il settore segue fiducioso l’avanzamento della giusta Riforma sul Terzo Settore, che li dovrebbe ridimensionare, ma anche per le continue aperture normative offerte ad attività in sofferenza commerciale, che ledono il principio “stesso mercato, stesse regole”.
Il prossimo 22 luglio Confcommercio organizzerà a Roma, nella sede confederale, il IV Convegno sulla fiscalità che si pone l’obiettivo di sviluppare una riflessione, la più ampia possibile, su questo tema affrontando, nel corso del dibattito, soprattutto la questione della spesa pubblica. L’evento si svolgerà dalle ore 10.00 alle 13.00, chiuderà i lavori il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan.
Il 16 giugno di settanta anni fa nasceva la Fipe. Con l’atto costitutivo firmato nel 1945 alla presenza del notaio Igino Clementi nello studio di Roma in Corso Umberto I, 160, si dava vita alla Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi. I promotori di tale iniziativa furono nove presidenti di associazioni territoriali: Decker Bruno, Vincenzo Pace, Paolo Torricelli, Vittorio Mazzoni, Luigi Di Mario, Vincenzo Santamato, Leopoldo Andreani, Giovanni Cortellesi. In pratica, i primi rappresentanti delle province di Napoli, Firenze, Salerno, Bari, Taranto e Roma, sentirono l’esigenza di unire le forze per dare alle loro associazioni una struttura più grande, più rappresentativa e più forte.
Un marchio che puo' creare turismo e un menu tipico 'dieta mediterranea' garantito: le proposte della Fipe in audizione con il Vicepresidente Giancarlo Deidda
Massimo Bottura è il secondo chef al mondo secondo la classifica dei “The World’s 50 best restaurants”, stilata ogni anno da una prestigiosa giuria internazionale.