26
- Alla cerimonia d’apertura gli interventi del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, del presidente di Italian Exhibition Group, Maurizio Ermeti, del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, dell’assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna Roberta Frisoni, del Presidente della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) Lino Stoppani e del presidente di ICE Agenzia, Matteo Zoppas
Affluenza e offerta in crescita secondo le previsioni: l’83% dei locali sarà aperto, +8% rispetto al 2023
Roma, 27 dicembre 2024 – Sarà un Capodanno all’insegna del ballo e del divertimento: lo rivelano i dati dell’indagine di SILB-FIPE, Sindacato Italiano dei Locali da Ballo, per cui le previsioni per la notte di San Silvestro indicano una partecipazione straordinaria, con oltre 7 milioni di persone attese nei locali notturni.
Riuniti a Roma - per la prima volta - rappresentanti Istituzionali e Sociali
Milano, 22 novembre 2024 – Presentato oggi a Milano, presso Palazzo Bovara (il Circolo del Commercio di Confcommercio Milano), il Manifesto ANBC-Fipe “La Responsabilità delle Scelte”, un documento strategico per il settore del banqueting e catering in Italia. Promosso dall’Associazione Nazionale Banqueting e Catering (ANBC-Fipe), in collaborazione con FIPE-Confcommercio, il Manifesto vuole sensibilizzare operatori e istituzioni su scelte responsabili e di qualità per garantire la sicurezza e il successo di ogni evento.
Roma, 31 ottobre 2024 –Per la festività di Halloween, il SILB-FIPE - Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento di Ballo e di Spettacolo - esprime forte preoccupazione per l’aumento delle segnalazioni di eventi non autorizzati, che proliferano in spazi pubblici e altre location non attrezzate e non conformi alle normative vigenti.
La richiesta: "Intervenga lo Stato facendo chiarezza sulla normativa"
Rieletto per acclamazione: “Fiducia che mi spinge ancora di più a rappresentare un settore strategico”
Lino Enrico Stoppani è stato riconfermato all’unanimità per acclamazione presidente di F.I.P.E. Lombardia, l’associazione regionale lombarda dei pubblici esercizi.
L’assemblea annuale dell’Associazione pubblici esercizi del Trentino. La presidente Roman: «Settore in transizione: occorre puntare sui giovani e sostenere le nostre imprese che sono anche un’attività a servizio delle comunità»
TRENTO. Focus dedicato al lavoro, sia come imprenditori che come dipendenti, durante l’assemblea annuale dell’Associazione pubblici esercizi che si è tenuta a Trento oggi pomeriggio. A fronte di un calo delle imprese (erano 1.412 nel 2012, oggi sono 1.214), resistono le realtà dove il titolare è un giovane under 35 (con una quota del 14% circa) e le imprese femminili che sono cresciute fino al 43% del totale. La presidente Roman: «Il tema del lavoro è al centro della nostra agenda: un lavoro che deve coinvolgere più soggetti in un patto di sviluppo condiviso».
Roma, 27 settembre 2024 -“Come SILB-FIPE esprimiamo la nostra più sentita vicinanza ai familiari di Antonella e ci uniamo al loro dolore. È inammissibile perdere la vita a quest’età in un luogo che è e deve essere simbolo di sano divertimento, mai di violenza”, ha dichiarato Maurizio Pasca, Presidente di SILB-FIPE, Sindacato Italiano Locali da Ballo, in merito al tragico episodio che ha visto l’omicidio di una giovane ragazza all’interno di un locale da ballo a Molfetta.
27 settembre 2024 - Firmato in Senato da una delegazione di pasticceri padovani, davanti al Senatore De Poli, il disciplinare che tutela e protegge il dolce storico di Padova
Luni (APPE) «Una volta ottenuto il marchio I.G.P. si potrà chiamare pazientina solo il dolce realizzato secondo la ricetta tradizionale»