26
Nato come strumento per migliorare la gestione finanziaria delle imprese e le condizioni di accesso al credito, l’Osservatorio Fipe sul merito creditizio dei pubblici esercizi è giunto alla seconda edizione. E’ on line il questionario rivolto alle imprese di pubblico esercizio al fine di acquisire dati sulla situazione economico-patrimoniale, sull’accesso al credito e sui rapporti con il sistema bancario. I dati saranno utilizzati esclusivamente a fini statistici e dunque in modo aggregato.
La Fipe Confcommercio sui nuovi regolamenti igienici imposti agli arrostitori: «Dietro i fornelli siamo tutti uguali».
Non importa se cucini un panino con la salsiccia o un piatto di spaghetti con arselle e bottarga. Per i ristoratori non esistono differenze: dietro i fornelli si è tutti uguali. «Le norme igieniche devono valere per tutti, nei ristoranti così come nelle sagre di paese». Gavina Braccu, ristoratrice e presidente della Fipe-Confcommercio gallurese, ha seguito il dibattito sulle linee guida della Comunità europea su cui dovranno vigilare le aziende sanitarie locali.
Si riporta l'articolo apparso su Gq
• Le due federazioni, dopo il successo della fase pilota, annunciano l’avvio della fase successiva del progetto, che verrà esteso al Centro e al Sud del nostro Paese per promuovere una cultura del "bere mediterraneo" all'interno dei pubblici esercizi italiani.
• #Beremeglio verrà presentato al Ministero della Salute con l'obiettivo di attivare una sinergia tra pubblico e privato su tutto il territorio nazionale, raggiungendo un potenziale bacino composto da 360.000 operatori che diventeranno "Master del consumo di qualità" che significa consumo moderato e responsabile”, "portatori di responsabilità" verso i propri clienti
• I dati Fipe: il 13% delle transazioni in un bar riguarda il consumo di bevande alcoliche