26
Le prospettive del food delivery
Per molti ristoratori il lockdown è stato l’occasione per capire che il food delivery non era solo patatine, hamburger, pizza e sushi. Anche la ristorazione tradizionale poteva esplorare questa nuova dimensione del business per rispondere ad una domanda che nel cibo a domicilio non cercava soltanto un consumo funzionale ma anche l’opportunità di ritrovare quei sapori che la pandemia negava.
Lo scorso 5 giugno, i Ministri degli Interni degli Stati membri dell'Unione Europea, riuniti in video conferenza, hanno discusso la proposta di riaprire il traffico tra gli Stati, nello spazio di Schengen, al fine di procedere all’eliminazione dei controlli alle frontiere interne e di favorire la libera circolazione dei cittadini europei.
È con grande dolore che la Federazione comunica la scomparsa di Giorgio Buratti, storico dirigente Fipe.
Aveva iniziato quasi 40 anni fa a gestire il bar interno della Confcommercio di via dei Solteri per poi diventare parte integrante del sindacato a cui aveva dedicato la sua vita.
Grazie per la collaborazione. L'indagine è stata chiusa in data 27-05
Hai un Bar Ristorante/trattoria Pizzeria con servizio al tavolo Pub?
Prima settimana di riapertura, tu che bilancio fai?
Ti chiediamo di rispondere a poche domande per conoscere il suo punto di vista compilando il questionario al link che segue.
La FIPE si fa promotore insieme ad Unilever di un’attività a supporto dell’Home Delivery e Digitalizzazione dei Ristoranti & Bar Italiani. Un’evoluzione fondamentale per la gestione dell’Emergenza COVID19 e della ripartenza.
Fipe-Confcommercio ha organizzando un webinar destinato ai pubblici esercizi per analizzare come l’epidemia da COVID-19 modificherà i comportamenti dei consumatori e come le imprese dovranno reagire per contrastare l’impatto negativo sui risultati economici determinato anche dalle misure di contenimento del contagio previste dai protocolli di sicurezza.
A tutti i Pubblici Esercizi Italiani
Cari amici imprenditori,
nel giorno dell’avvio della cosiddetta “Fase-2”, mi sembra giusto indirizzare ai Pubblici Esercizi italiani questo nuovo messaggio: un messaggio che ricostruisce gli ulteriori passaggi associativi fatti finora, ma che vuole essere innanzitutto un piccolo gesto di vicinanza verso gli imprenditori del settore che rappresento e delle cui preoccupazioni mi sento professionalmente, sindacalmente e umanamente parte.
Giovedì 7 maggio 2020 - ore 15.00 diretta facebook (https://www.facebook.com/fipe.confcommercio/)
Fipe-Confcommercio sta organizzando un webinar destinato ai pubblici esercizi per analizzare come l’epidemia da COVID-19 modificherà i comportamenti dei consumatori e come le imprese dovranno reagire per contrastare l’impatto negativo sui risultati economici determinato anche dalle misure di contenimento del contagio previste dai protocolli di sicurezza.