24
Comunicazione
Comunicati Stampa
Voucher, Fipe con il Ministro Centinaio
"È fondamentale uno strumento efficace che garantisca flessibilità ai settori ad alta stagionalità, come turismo e ristorazione” “Sosteniamo con ferma convinzione che la cancellazione dei voucher sia stato un errore e un danno per le imprese del turismo e della ristorazione. Ancora oggi manca uno strumento efficace per regolamentare le prestazioni di lavoro occasionale che, come già ampiamente dimostrato, sono un’esigenza per chi opera in un settore fortemente condizionato dalla stagionalità” dichiara Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi.
12 Giugno 2019
Comunicati Stampa
Accordo Intesa Sanpaolo e Fipe: a Milano il secondo incontro sui nuovi servizi digitali e sui finanziamenti per le aziende associate
• Spinta ai pagamenti digitali con l’azzeramento delle commissioni per gli esercenti per tutte le transazioni POS sotto i 15 euro • Finanziamenti a condizioni agevolate e formazione per incentivare gli inve-stimenti • Prorogato il finanziamento per i creditori di Qui!Group • L’evento di Milano è il secondo di una serie di incontri nelle principali città con l’obiettivo di migliorare la cultura finanziaria delle imprese associate e facilitare la relazione azienda-banca.
10 Giugno 2019
Notizie dal mondo FIPE
Pagamenti digitali e credito su misura per far crescere il business


Il prossimo 10 giugno alle ore 15 presso Confcommercio Milano - Corso Venezia 47 (M1 Palestro) - Sala Colucci si terrà l’ incontro, organizzato in collaborazione con Epam - Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza per presentare i vantaggi dell’offerta dedicata ai soci FIPE scaturenti dell’accordo con Intesa Sanpaolo.

È obiettivo comune di tutti gli attori coinvolti offrire un approfondimento sulle opportunità offerte dai pagamenti digitali e da una più consapevole cultura finanziaria, nello specifico settore dei pubblici esercizi.

4 Giugno 2019
Comunicati Stampa Comunicazione Concorrenza Normativa di Settore
Fipe, il Manifesto “Per non mangiarsi il futuro” raccoglie centinaia di firme

La Federazione: “Avanti per garantire la concorrenza leale in tutto il settore” 
Il Manifesto “Per non mangiarsi il futuro” promosso da Fipe – Federazione Italiana pubblici Esercizi, sta raccogliendo grande consenso: sono centinaia le firme di ristoratori e pubblici esercenti raccolte alla pagina dedicata e direttamente ai telefoni della Federazione. Tra i firmatari, accanto a grandi chef di fama internazionale, ristoratori grandi e piccoli, gruppi della ristorazione commerciale, di città d’arte e di piccoli centri, senza distinzione. Perché la concorrenza senza regole rappresenta una ferita per tutto il settore.

3 Giugno 2019
Comunicati Stampa
Il maggio più freddo degli ultimi 30 anni gela gli affari del turismo
• La Fipe ha stimato per il mese di maggio una perdita di fatturato pari a 2,9 miliardi di euro nel settore del turismo, pari ad una flessione del 26% e ad una perdita di 50.000 posti di lavoro (pari a oltre 77milioni di ore di lavoro); • Per la sola ristorazione la perdita di circa 600 milioni di euro; • Meno gite “fuori porta” e meno consumi “stagionali” accrescono in modo difficilmente calcolabile il valore dei danni al settore.
30 Maggio 2019
Interventi del Presidente
Mixer mag. 2019 – Tra il desiderabile di oggi e il sostenibile di domani

I temi della sostenibilità ambientale continuano ad essere di grande attualità, non solo per i continui allarmi sullo stato di salute della Terra, che arrivano da climatologi, ambientalisti ed ecologisti, ma anche per una nuova e più attenta sensibilità che il problema raccoglie da una fascia sempre più ampia della popolazione mondiale.

24 Maggio 2019
Notizie dal mondo FIPE
Mixer mag. 2019 – Inflazione sotto controllo in bar e ristoranti
IN UN ANNO I PREZZI SONO CRESCIUTI DELL’1,3% Il 2018 va in archivio con una inflazione dell’1,2%, che replica “la dinamica annua del 2017”. Il trend dell’inflazione mostra nel primo trimestre 2018 un rallentamento portandosi a +0,7%, per poi accelerare nei trimestri successivi attestandosi a +1,4% nel quarto trimestre dell’anno.
24 Maggio 2019
Notizie dal mondo FIPE
Mixer mag. 2019 – Stesso mercato, stesse regole
Che il trend della Sharing Economy sia in crescita è sotto gli occhi di tutti. Ne sono indici il proliferare delle piattaforme web specificatamente dedicate, la forte attenzione mediatica, nonché le proposte di legge avanzate nel corso delle ultime legislature in ordine alle diverse attività coinvolte. Fra i settori del mercato in cui il fenomeno in commento si riverbera, non è estraneo neppure quello della ristorazione.
24 Maggio 2019
Comunicazione Concorrenza News Normativa di Settore
Firma anche tu l’appello della ristorazione alle Istituzioni italiane Per non Mangiarsi il Futuro

Si mangia e si beve dappertutto. Questo è il contesto che caratterizza oramai i centri storici delle nostre città. Take away, negozi alimentari, artigiani, minimarket: una miriade di attività senza servizio, senza personale, senza spazi. Non hanno il bagno, obbligatorio per bar e ristoranti, pagano in alcuni casi la metà o un quarto di quanto pagano bar e ristoranti per lo smaltimento dei rifiuti, se danno da bere ad un minore di 16 anni o ad un cliente in stato di ebbrezza la sanzione non è penale come per bar e ristoranti ma amministrativa e non rischiano la chiusura dell’attività.


Se le regole hanno un ancora un senso, la stessa attività presuppone che si applichino le stesse regole. Questa è la posizione che Fipe ha voluto riportare nel manifesto/appello lanciato alle Istituzioni e che ti invitiamo a firmare.

22 Maggio 2019
Notizie dal mondo FIPE
Confcommercio Chieti presenta il progetto “Rimpiattino” contro lo spreco alimentare.

Sono 29 i ristoranti della provincia che hanno già aderito all’innovativa iniziativa.
La possibilità di riportare a casa, utilizzando appositi contenitori, le porzioni di cibo e le quantità di vino non consumate durante il pasto.

21 Maggio 2019
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su