24
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 7 gennaio 2022, n. 1 recante "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore".
In queste settimane di cortei e proteste No Green Pass mi è tornato in mente quello che diceva un manager straordinario che personalmente ho sempre ammirato molto (non foss’altro perché mio coscritto). Mi riferisco a Sergio Marchionne, indimenticabile leader che ha rilanciato la Fiat da azienda quasi decotta a big player del maturo settore automobilistico con fusioni ed operazioni di grande coraggio e visione, dando stabilità e prospettive ad un pezzo di storia industriale del nostro Paese.
Il DM interministeriale MISE-MEF del 30 settembre scorso, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 dicembre 2021, ha definito le modalità operative del Fondo impresa femminile (ex art. 1, commi 97 e ss. Legge n. 178/2020), volto, tra l’altro, a promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile.
Facendo seguito alla news Fipe del 12 aprile 2018, si informa che HOTREC, l’associazione europea che rappresenta i Pubblici Esercizi e di cui la Federazione è parte attiva, ha partecipato alla consultazione con gli stakeholder indetta dalla Commissione europea sul tema della revisione del Regolamento Europeo 2017/2158 del 20 novembre 2017, che istituisce misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della presenza di acrilammide negli alimenti.
Entro e non oltre le ore 12.00 del 21 febbraio 2022 tramite la piattaforma informatica di Invitalia, può essere presentata la domanda per il credito d’imposta per i prodotti da riciclo e riuso (ex art. 26-ter, comma 2, del D.L. n. 34/2019 convertito, con modificazioni, dalla L. n. 58/2019), rispetto al quale il Ministero della Transizione Ecologica, con Decreto del 6 ottobre 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 dicembre scorso, ha definito le modalità operative.
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge recante il “bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” .
Invero, dopo essersi espressa in senso favorevole sulla questione di fiducia posta dal Governo sul testo, con 355 voti favorevoli e 45 contrari l’Aula della Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di bilancio per il 2022, senza apportare modifiche al testo approvato sempre con fiducia dall’Aula del Senato, il 24 dicembre scorso.
Facendo seguito alla news Fipe, si comunica che ieri sera è stato pubblicato in GU il D.L. n. 229/2021 che, in considerazione dell’attuale situazione pandemica, modifica sin da oggi le disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria ed estende, a partire dal 10 gennaio p.v. il regime del c.d. Super green pass.
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi mercoledì 29 dicembre 2021 a Palazzo Chigi, ha annunciato l’approvazione di un decreto legge che introduce nuove misure urgenti per fare fronte alla diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria.