Il Punto del Presidente Lino Enrico Stoppani
In questo periodo “Cercasi Personale” è diventato il cartello più esposto tra le vetrine di bar e ristoranti, sostituendo gli avvisi relativi alle prescrizioni sanitarie per l’accesso ai locali che per lunghi mesi hanno tappezzato ingressi e interni dei Pubblici Esercizi italiani.
Le sigle della ristorazione e della distribuzione commerciale plaudono all’interrogazione depositata dal senatore Pd, Daniele Manca
Roma, 31 maggio 2022 – “Il ministro dell’economia Daniele Franco intervenga immediatamente sulle gare Consip e promuova una strutturale riforma del sistema dei buoni pasto.
+ 88,7% sul primo trimestre 2021 ma ristorazione ancora sotto i livelli pre-covid
Nel primo trimestre del 2022 l’indice del fatturato delle imprese della ristorazione cresce rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente dell’88,7%.
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro non è soltanto un mezzo attraverso il quale remunerare il fattore lavoro, ma è anche un insostituibile strumento di democrazia economica attraverso il quale i soggetti della rappresentanza sindacale, sottoscrivono le regole che disciplinano i rapporti tra il datore di lavoro e il lavoratore.
9 milioni di italiani pronti a partire che potrebbero diventare oltre 13 con gli incerti. Spesa media procapite 460 euro e per la ristorazione (Fipe) una previsione di spesa da 860 milioni a 1,3 miliardi di euro
Si riporta la rassegna stampa inerente il comunicato "Buoni Pasto: Serve intervento immediato sulle gare Consip!" diramato il 25 maggio 2022