Gruppo Donne Imprenditrici
#sicurezzaVera a Lucca

Si è tenuta il giorno 16 novembre la presentazione del progetto #sicurezzaVera ideato da Fipe Confcommercio - la Federazione italiana dei pubblici esercizi - in collaborazione con il Gruppo donne imprenditrici della federazione stessa e la Polizia di Stato. L’appuntamento è stato l’occasione per promuovere iniziative di informazione e sensibilizzazione a livello territoriale, idonee a diffondere la conoscenza e l’approfondimento delle tematiche afferenti alla cultura di genere e agli strumenti per tutelare le vittime di violenza di genere.

Alla giornata hanno preso parte la presidente nazionale del Gruppo donne imprenditrici di Fipe Confcommercio Valentina Picca Bianchi, la presidente provinciale di Fipe baristi Sandra Bianchi, i vertici di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara e le autorità locali.

Il progetto ha il fine di incrementare i livelli di sicurezza delle donne, individuando strategie e modalità sempre più efficaci e nuove per diffondere la cultura di genere, coinvolgendo la rete dei pubblici esercizi, realtà capillari e luci sul territorio, per far sì che ne diventino i principali divulgatori e promotori. Particolare rilevanza è stata data agli strumenti di tutela delle vittime, comprese le misure di prevenzione del questore e i dispositivi di pronto intervento adottati dalla Polizia di Stato, nel solco già tracciato con la campagna “Questo non è amore” attiva dal 2016, raggiungendo in maniera sempre più capillare le donne non solo nella sfera privata, ma anche nel luogo dell'attività lavorativa e nei luoghi pubblici. Le iniziative saranno rivolte sia al personale femminile che alle clienti: la programmazione di incontri, convegni formativi e divulgativi, iniziative di sensibilizzazione, da oggi fino al 2023 vedranno impegnati, insieme, gli imprenditori associati alla Fipe e la Polizia di Stato nella campagna denominata #sicurezzaVera.

link correlati

il progetto

la formazione

16 Novembre 2021
Audizioni e Consultazioni News Normativa di Settore
Audizione Camera Deputati“Includere i pubblici esercizi nei progetti per il turismo 4.0”

Il 12 novembre presso la Commissione Bilancio, nell’ambito dell’esame del DL 152/2021, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (C. 3354 Governo) ha svolto l’audizione, in videoconferenza, Roberto Calugi dove ha asserito che il settore della ristorazione vuole essere in prima linea nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza e nei progetti previsti per lo sviluppo del turismo 4.0.

12 Novembre 2021
Audizioni e Consultazioni News Normativa di Settore
Audizione Camera dei Deputati

L’11 novembre La X Commissione (Attività produttive, commercio e turismo)
si è riunita in una Audizione informale in videoconferenza, sul rilancio del commercio alla luce della crisi causata dall’emergenza epidemiologica. Per la FIPE hanno partecipato Roberto Calugi e Alessandro Cavo, Presidente de Gli Storici.

11 Novembre 2021
Audizioni e Consultazioni News Normativa di Settore
Audizione Senato

FIPE e Silb-Fipe in audizione presso la X Commissione del Senato nell'ambito della normativa concernente la capienza dei locali da intrattenimento.

In audizione sono stati presenti per il Silb - Fipe, il Presidente Maurizio Pasca e il Vice Presidente Nazionale Roberto Carbonetti e per FIPE, il Direttore Generale Roberto Calugi.

8 Novembre 2021
Audizioni e Consultazioni News Normativa di Settore
Audizione Camera

Marco Fontanari, presidente dei ristoratori di Fipe-Confcommercio Trentino e consigliere di Fipe nazionale, è intervenuto in audizione di fronte alla Commissione Attività produttive della Camera per esentare i Pubblici esercizi che operano in montagna dal pagamento della seconda rata dell’Imu 2021. Prorogare a fine anno il credito d’imposta sulle locazioni, ma soprattutto rivedere il Decreto flussi e rafforzare i corridoi turistici per fare in modo di accogliere sia la forza lavoro provenienti da paesi extra Ue, sia gli sciatori in arrivo dalla Federazione Russa, entrambi essenziali per le sorti della stagione invernale ormai alle porte.

3 Novembre 2021
Comunicati Stampa Comunicazione
Stop all’IMU 2021 e meno vincoli sulle assunzioni. Così i pubblici esercizi montani si preparano alla nuova stagione

Milano, 3 novembre 2021 – Esentare i Pubblici esercizi che operano in montagna dal pagamento della seconda rata dell’Imu 2021. Prorogare a fine anno il credito d’imposta sulle locazioni, ma soprattutto rivedere il Decreto flussi e rafforzare i corridoi turistici per fare in modo di accogliere sia la forza lavoro provenienti da paesi extra Ue, sia gli sciatori in arrivo dalla Federazione Russa, entrambi essenziali per le sorti della stagione invernale ormai alle porte.

3 Novembre 2021
Gruppo Donne Imprenditrici
#sicurezzaVera a Olbia

C’è anche Olbia – ed è l’unica sede in Sardegna – tra le 20 città italiane individuate dalla Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) per la presentazione del progetto #sicurezzavera, che sarà illustrato il 3 novembre, alle 11 nella sede della Confcommercio di Olbia, in via Ogliastra. Al centro dell’attenzione c’è il protocollo firmato dalla Fipe Confcommercio, il Gruppo donne imprenditrici Fipe e la Polizia di Stato.

3 Novembre 2021
Comunicazione Interventi del Presidente
Stoppani: “A primavera portiamo i Talent Day sui territori per favorire l’incrocio di domanda e offerta”

Si pubblica l’intervento del Presidente Stoppani al primo “Fipe Talent Day” in cui si lancia l’iniziativa sui territori per favorire l’incontro tra talento, impresa e lavoro.

19 Ottobre 2021
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su