COVID-19
22-12 nota stampa – La protesta di Natale dei pubblici esercizi. Fipe – Confcommercio e Fiepet – Confesercenti: “BASTA!”

Fipe – Confcommercio e Fiepet - Confesercenti: “BASTA!”


Manifesto congiunto delle associazioni di categoria.Da domani cartelli in migliaia di locali per manifestare l’esasperazione verso il governo

22 Dicembre 2020
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ-DL Natale

Buongiorno, sono il gestore di un bar/ristorante, posso aprire al pubblico durante il periodo delle feste natalizie?
Ai sensi dell’art. 1, comma 1 del DL c.d. “Natale”, dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 le attività di ristorazione di tutto il territorio nazionale possono effettuare solo la consegna a domicilio e, fino alle 22.00, il servizio asporto (cfr. infografica Fipe).

21 Dicembre 2020
COVID-19
19-12 nota stampa Natale, Fipe-Confcommercio: “Chiusure penalizzanti e ristori inadeguati. Il governo dimentica ristorazione e intrattenimento”

Siamo alla vigilia delle Festività più tristi della storia moderna, durante le quali i pubblici esercizi italiani - bar, ristoranti, pizzerie, pub discoteche, attività di catering - sono chiamati a raccogliere i cocci di attività disastrate, abbandonati al loro destino da un governo insensibile agli appelli e alle richieste della categoria.

19 Dicembre 2020
Comunicazione COVID-19 News
19-12 D.L. n. 172/2020 in Gazzetta Ufficiale: le restrizioni per il periodo natalizio e i nuovi ristori per le attività di ristorazione

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 18 dicembre 2020, n. 172 – già in vigore da oggi 19 dicembre 2020 - che prevede nuove misure restrittive per il periodo natalizio e, contestualmente, dei nuovi contributi a fondo perduto per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande con codice ateco 56 (tra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, catering e banqueting, mense).

19 Dicembre 2020
COVID-19
18-12 nota stampa Covid, Fipe-Confcommercio: “Pubblici esercizi: cronaca di una morte annunciata”

“Per mascherare il suo fallimento nel contenimento del Covid-19, il governo ancora una volta decide di scaricare l’onere della riduzione del contagio sui pubblici esercizi, sottoposti da ottobre ad uno stillicidio di provvedimenti. Che si tratti di zone rosse o arancioni per noi significa una cosa soltanto: bar e ristoranti resteranno chiusi dal 23 dicembre al 6 gennaio. Un periodo che da solo vale circa il 20% del fatturato di un intero anno.

18 Dicembre 2020
COVID-19 News
16-12 Crediti d’imposta canoni di locazione a uso non abitativo: nuovo modello per la comunicazione della cessione del credito

Con Provvedimento del 14 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di comunicazione della cessione dei crediti d’imposta per i canoni di locazione di botteghe e negozi e di immobili a uso non abitativo e di affitto d’azienda, previsti dagli artt. 65 del "Cura Italia" e 28 del "Rilancio". Il nuovo modello - in sostituzione del modello approvato con il Provvedimento dello scorso 1° luglio (cfr. Focus Fipe) - è stato elaborato per consentire l’invio della comunicazione anche avvalendosi di un intermediario e per recepire le modifiche introdotte con i provvedimenti “Agosto” e “Ristori”.

16 Dicembre 2020
COVID-19 News
15-12 Sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali con scadenza a dicembre 2020

La sospensione dei versamenti che scadono nel mese di dicembre 2020 di cui all’articolo 2 del decreto legge n. 157/2020 si applica:

1) Per le imprese che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato:

- con ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro nel periodo di imposta precedente e che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33 per cento nel mese di novembre dell'anno 2020 rispetto allo stesso mese dell'anno precedente - che abbiano intrapreso l’attività di impresa, di arte o professione in data successiva al 30 novembre 2019 senza il requisito della diminuzione del fatturato.

15 Dicembre 2020
COVID-19
15-12 nota stampa Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive. Incassi giù del 36% tra giugno e ottobre e prospettive ancora negative nei prossimi mesi

Incassi giù del 36% tra giugno e ottobre e prospettive ancora negative nei prossimi mesi


Per il 26% delle imprese della ristorazione, il periodo giugno-ottobre si è concluso con un crollo dei fatturati ben superiore al 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Poco consola sapere che le performance positive registrate durante l’estate, in particolare nelle località di mare, abbiano contribuito a diluire il dato medio, stabilizzandolo a un -35,9% dei fatturati. Ciò che conta sono le prospettive per il futuro e in questo momento i ristoratori vedono nero. Molto nero.

15 Dicembre 2020
COVID-19 News
14-11 #RistoriBis Inps sospensione versamenti contributivi previdenziali e assistenziali

È stata pubblicata dall’INPS la circolare 129/2020 che fornisce indicazioni sulla sospensione dei versamenti contributivi previdenziali e assistenziali in scadenza nel mese di novembre 2020 prevista dal decreto legge n. 149/2020 il cosiddetto decreto “Ristori bis”.

14 Dicembre 2020
COVID-19
14-12 nota stampa – Natale, Fipe-Confcommercio: “Regole più stringenti, ma lavoriamo. Il modello tedesco applichiamolo ai ristori”

“Nei mesi scorsi solo lo 0,18% dei 6,5 milioni di controlli effettuati nel complesso delle attività commerciali, ristorazione compresa, ha generato sanzioni. Segno che i protocolli adottati a maggio sono stati rispettati e che le nostre imprese sono luoghi sicuri. Per noi la salute pubblica è al primo posto ma siamo pronti a fare di più, garantendo un maggiore distanziamento tavoli e concedendo a Natale e nel periodo festivo l’accesso ai ristoranti solo su prenotazione, dando così una mano sulla raccolta dei dati e rendendo più semplice ed efficace il tracciamento.

14 Dicembre 2020
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su