Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ Riaperture bis e le Linee guida del 28 maggio 2021

In zona bianca, esiste il limite di n. 4 persone al tavolo?
La disciplina si rinviene nell’art. 7, comma 1 del DPCM del 2 marzo u.s., ove viene stabilito che, ferma restando l’applicabilità dei Protocolli e delle Linee guida concernenti il settore di riferimento, nelle c.d. “zone bianche”, cessano di applicarsi le misure di cui al Capo III relative alla sospensione o al divieto di esercizio delle attività ivi stabilite. Dunque, è ragionevole ritenere che vengano meno le limitazioni previste per le attività dei servizi di ristorazione di cui all’art. 27, ivi incluso il limite di 4 persone al tavolo.

31 Maggio 2021
COVID-19 News
24-05 Italia tutta in giallo

Con Ordinanza del 21 maggio 2021 il Ministero della Salute ha disposto, a partire da oggi, il passaggio dalla zona arancione alla zona gialla della Regione Valle d’Aosta.

24 Maggio 2021
COVID-19
22-05 Pubblicata la legge n. 69 di conversione del d.l. C.d. “sostegni”

Venerdì 21/05 è stata pubblicata la legge n. 69 di conversione del D.L. c.d. “Sostegni”, tra le novità di maggior interesse per il settore si segnala:

22 Maggio 2021
Ufficio Studi
Ancora bassa la fiducia delle imprese


Il clima di fiducia si attesta a 23,6, ben 54 punti al di sotto del valore registrato un anno fa (77,7). I giudizi sulle prospettive di breve termine restano segnati da forte pessimismo.

19 Maggio 2021
Ufficio Studi
Ristorazione: Prove Di Ripartenza – Presentazione Del Rapporto Annuale

Questo rapporto fa il punto sullo stato dei pubblici esercizi in Italia utilizzando le informazioni disponibili al 31 marzo 2021. La “coda” sul 2021 si è resa necessaria non solo per meglio analizzare l’impatto di quello che può essere definito come l’annus horribilis del settore ma anche per cogliere i primi segnali di resilienza delle imprese e della sua lunga filiera.


19 Maggio 2021
Comunicazione COVID-19 FAQ News
FAQ D.L. n. 52/2021, C.D. “Riaperture” – agg. 11.05.2021

Sono il titolare di un bar e la mia Regione è stata appena collocata di nuovo in zona gialla. A che ora devo sospendere l’asporto?


Con circolare dello scorso 7 maggio (cfr.news FIPE), il Ministero dell’Interno ha affermato che, alla luce della portata di carattere generale e innovativo delle previsioni di cui all’art. 4, comma 1, del D.L. “Riaperture” (cfr. news FIPE), in ordine alla riapertura delle attività dei servizi di ristorazione all’aperto svolte in zona gialla, non debba più trovare applicazione l’obbligo di sospendere il servizio d’asporto alle ore 18.00 imposto ai bar, pub, birrerie, caffetterie, enoteche (codice ATECO 56.3) ai sensi dell’art. 27, comma 2, ultimo periodo, del DPCM dello scorso 2 marzo 2021.Tali imprese, pertanto, al pari degli altri esercizi di ristorazione, possono proseguire l’attività d’asporto anche oltre le ore 18.00, nel rispetto dei vigenti limiti orari agli spostamenti (allo stato, dalle 5.00 alle 22.00).L’obbligo di sospendere il servizio d’asporto alle ore 18.00 resta invece confermato per quegli esercizi con codice ATECO prevalente 56.3 situati in Regioni collocate nelle zone arancione e rossa.

11 Maggio 2021
Notizie dal mondo FIPE
FIPE E INTESA SANPAOLO SIGLANO UN ACCORDO VOLTO ALL’EROGAZIONE DI SERVIZI E PRODOTTI DEDICATI ALLE IMPRESE ASSOCIATE

La pandemia ha reso ancora più urgente il tema dell’accesso al credito, in particolare per le piccole e medie imprese. Su questo terreno si giocherà buona parte della capacità di resilienza delle imprese perché la crisi lascia al settore una pesante zavorra da cui non sarà facile liberarsi contando sulle sole dinamiche del mercato.

7 Maggio 2021
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su