Comunicazione
Primo Piano
Comunicazione News
Il Piatto simbolo della Giornata della Ristorazione 2025 è firmato da Lorenzo Leggero del Ristorante Celestino di Piobesi Torinese

FIPE è lieta di annunciare che il piatto di questa edizione della Giornata della Ristorazione, l’iniziativa nazionale dedicata alla valorizzazione del ruolo sociale e culturale della ristorazione italiana, è stato proposto da Lorenzo Leggero, del ristorante Celestino di Piobesi Torinese. La giuria ha particolarmente apprezzato la modalità con cui lo chef Lorenzo ha interpretato il tema di quest’anno, l’uovo, arrivando ad una creazione in grado di unire tecnica, territorio e gusto.

Il piatto proposto è: “Ovetto croccante, asparagi di Santena scottati, fonduta di Blu del Moncenisio e Tartufo nero d’Alba”.

12/05/2025
Comunicati Stampa Comunicazione
“TERRE DI FUTURO”: DONNE, LAVORO E COMUNITÀ AL CENTRO DELLO SVILUPPO LOCALE

Montefalcone di Val Fortore (BN), 9 maggio 2025 - Una mattinata intensa e partecipata ha animato oggi la Sala Convegni del Museo della Civiltà Contadina “C. Nardi” di Montefalcone di Val Fortore, dove si è svolto l’evento “Terre di Futuro – Donne, lavoro e comunità che generano valore”. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco di Montefalcone in collaborazione con FIPE Confcommercio e Confcommercio Campania, rientra nel progetto nazionale #SicurezzaVera, che mira a promuovere una cultura della sicurezza integrata con i valori dell’impresa, della legalità e dell’inclusione.

09/05/2025
Comunicati Stampa Comunicazione
Nel 2024, oltre 1,5 milioni di occupati nel settore della ristorazione | La qualità delle competenze motore di crescita per tutta la filiera

FIPE a TUTTOFOOD: “Investire nel capitale umano per innalzare il valore del servizio e rafforzare il legame tra ristorazione e filiera agroalimentare”

07/05/2025
Comunicati Stampa Comunicazione
"Keep calm and bevi vino italiano", la campagna per il consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, FIPE e filiera Italia

Roma, 5 maggio 2025 – Promuovere il consumo moderato e consapevole di vino, sostenere le vendite nei ristoranti, valorizzare il patrimonio enologico e vinicolo Made in Italy. Questi gli obiettivi della campagna “Keep calm and bevi vino italiano”, lanciata da Coldiretti, Filiera Italia e Fipe-Confcommercio, a Verona durante il vinitaly e presentata oggi a Milano nella giornata di inaugurazione di TuttoFood (Padiglione 14, Stand C07).

05/05/2025
Vai a tutti Gli Articoli
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su