VERSIONE CONSULTABILE ON LINE
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEI SETTORI PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE COLLETTIVA E COMMERCIALE E TURISMO
Testo Ufficiale - 8 febbraio 2018
FIPE - ANGEM - LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI - FEDERLAVORO E SERVIZI - CONFCOOPERATIVE
FILCAMS CGIL - FISASCAT CISL - UILTuCS
Proprietà riservata
Le Organizzazioni stipulanti intendono salvaguardare la piena e completa proprietà del testo contrattuale e ne inibiscono la riproduzione totale o parziale a enti, organizzazioni, imprese e privati, riservandosi ogni azione a salvaguardia dei loro diritti.
La titolazione degli articoli è indicativa e non esaustiva delle disposizioni contenute negli articoli.
A Giovanni Pirulli
INDICE
PARTE GENERALE
TITOLO I - VALIDITÀ E SFERA DI APPLICAZIONE
Articolo 1 – Sfera di applicazione
Articolo 2 – Inscindibilità delle norme contrattuali
Articolo 3 – Servizi in comune
TITOLO II - RELAZIONI SINDACALI
CAPO I – DIRITTI DI INFORMAZIONE
Articolo 4 – Livello nazionale
Articolo 5 – Livello territoriale
Articolo 6 – Livello aziendale
CAPO II - PARI OPPORTUNITÀ, POLITICA ATTIVA DEL LAVORO
Articolo 7 – Pari opportunità
Articolo 8 – Contrasto alle molestie sessuali e violenza nei luoghi di lavoro
Articolo 9 – Politiche attive del lavoro
CAPO III - SECONDO LIVELLO DI CONTRATTAZIONE
Articolo 10 – Contrattazione integrativa
Articolo 11 – Premio di risultato
Articolo 12 - Indicatori
Articolo 13 – Effettività della diffusione della contrattazione di secondo livello
Articolo 14 – Materie della contrattazione
Articolo 15 – Accordi di comparto
Articolo 16 – Accordi servizi di ristorazione sulle piattaforme petrolifere
Articolo 17 – Derogabilità
Articolo 18 – Retribuzione onnicomprensiva
Dichiarazione congiunta
Articolo 19 – Archivio dei contratti
Premessa
Dichiarazione a verbale
Articolo 20 – Ente bilaterale nazionale unitario del settore Turismo
Articolo 21 – Sostegno al reddito
Articolo 22 – Enti Bilaterali Territoriali (EBT)
Articolo 23 – Centri di servizio
Articolo 24 – Finanziamento
Articolo 25 – Conciliazione delle controversie
Articolo 26 – Formazione professionale
Articolo 27 – Formazione continua
Articolo 28 – Sicurezza sul lavoro
CAPO VI – COMMISSIONI PARITETICHE, CONCILIAZIONE, ARBITRATO
Articolo 29 – Composizione della commissione paritetica nazionale
Articolo 30 – Compiti della commissione paritetica nazionale
Articolo 31 – Commissioni paritetiche territoriali
Articolo 32 – Procedure per la composizione delle controversie collettive
Articolo 33 – Procedure per la conciliazione delle vertenze individuali
Articolo 34 – Collegio arbitrale
Articolo 35 – Procedure di conciliazione ed arbitrato relative alle sanzioni disciplinari
Articolo 36 – Procedure di conciliazione ed arbitrato relative ai licenziamenti individuali
Articolo 37 – Funzionamento delle commissioni paritetiche
Articolo 38 – Finanziamento attività
Articolo 39 – Convenzione
Articolo 40 – Aliquota
Articolo 41 – Modalità di riscossione
Articolo 42 – Modalità di versamento
Articolo 43 – Delegato aziendale
Articolo 44 – Dirigenti sindacali
Articolo 45 – Permessi sindacali retribuiti
Chiarimento a verbale
Articolo 46 – Rappresentanze sindacali aziendali
Articolo 47 – Permessi sindacali non retribuiti
Articolo 48 – Diritto di affissione
Articolo 49 – Assemblea
Articolo 50 - Referendum
Articolo 51 – Norme generali
Dichiarazione a verbale
Articolo 52 – Norma transitoria
Chiarimento a verbale
Dichiarazione a verbale
Articolo 53 – Contributi associativi
TITOLO III - CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE
Articolo 54 – Classificazione del personale
DECLARATORIE
Articolo 55 – Disposizioni applicative
Articolo 56 – Valorizzazione della professionalità
Articolo 57 – Inquadramento
Articolo 58 – Passaggi di qualifica
Articolo 59 – Mansioni promiscue
TITOLO IV - MERCATO DEL LAVORO
Premessa
Articolo 60 – Disciplina generale del contratto di apprendistato
Articolo 61 – Apprendistato professionalizzante
Articolo 62 – Numero di apprendisti
Articolo 63 – Obblighi del datore di lavoro
Articolo 64 – Obblighi dell’apprendista
Articolo 65 – Modalità di erogazione della formazione aziendale
Articolo 66 – Piano formativo
Articolo 67– Profili formativi
Articolo 68 – Retribuzione
Articolo 70 – Previdenza complementare
Articolo 71 – Trattamenti normativi
Articolo 72 – Durata del contratto di apprendistato professionalizzante
Articolo 73 – Durata della formazione
Articolo 74 – Apprendistato in cicli stagionali
Articolo 75 – Disciplina contrattuale dell'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore e dell'apprendistato di alta formazione e ricerca
Articolo 76 – Intese con le Regioni e con le Province Autonome
CAPO II - LAVORO A TEMPO PARZIALE
Articolo 77 – Lavoro a tempo parziale
Articolo 78 – Instaurazione del rapporto
Articolo 79 – Caratteristiche del rapporto
Articolo 80 – Esame congiunto
Articolo 81 – Condizioni di miglior favore
Articolo 82 – Clausole elastiche
Articolo 83 – Modalità applicative
Articolo 84 – Part time weekend
Dichiarazione a verbale
CAPO III – LAVORO A TEMPO DETERMINATO
Articolo 85 – Disciplina del lavoro a tempo determinato
Articolo 86 – Limiti quantitativi
Articolo 87 – Nuove attività
Articolo 88 – Sostituzione e affiancamento
Articolo 89 – Stagionalità
Dichiarazione a verbale
Articolo 90 – Intensificazioni dell’attività lavorativa in determinati periodi dell’anno
Articolo 91 – Cause di forza maggiore
Articolo 92 – Comunicazioni
Articolo 93 – Diritto di precedenza
Articolo 94 – Disciplina della successione dei contratti
Articolo 95 – Maggiorazione contratti a termine in aziende di stagione
Articolo 96 – Cessazione anticipata dell’attività nelle aziende di stagione
Articolo 97 – Risoluzione anticipata del contratto a termine in aziende di stagione
Articolo 98 – Personale retribuito a percentuale in aziende di stagione
Articolo 99 – Informazioni
Articolo 100 – Formazione
CAPO IV – SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO
Articolo 101 – Casi di ricorso
Articolo 102 – Comunicazioni
Articolo 103 – Formazione
CAPO V - LAVORO EXTRA E DI SURROGA
Articolo 104 – Lavoro extra e di surroga
Articolo 105 – Lavoratori studenti
CAPO VII – TELELAVORO/ LAVORO AGILE
Articolo 106 – Lavoro agile
Articolo 107 – Telelavoro
Articolo 108– Quote di riserva
CAPO I – INSTAURAZIONE DEL RAPPORTO
Articolo 110 – Periodo di prova
Articolo 111 – Orario normale settimanale
Articolo 112 – Durata massima dell’orario di lavoro
Articolo 113 – Riposo giornaliero
Articolo 114 – Riduzione dell’orario
Articolo 115 – Ripartizione dell’orario di lavoro giornaliero
Articolo 116 – Distribuzione dell’orario settimanale
Articolo 117 – Distribuzione multi periodale dell’orario di lavoro
Articolo 118 – Part time e orario multi periodale
Articolo 119 – Orario di lavoro dei minori
Articolo 120 – Riposo dei minori
Articolo 121 – Recuperi
Articolo 122 – Intervallo per la consumazione dei pasti
Articolo 123 – Lavoratori notturni
Articolo 124 – Maggiorazione per lavoro notturno
Articolo 125 – Lavoro straordinario
Articolo 126 – Maggiorazione per lavoro straordinario
Articolo 127 – Riposi compensativi lavoratori stagionali in aziende di stagione
Dichiarazione a verbale
Nota a verbale
Articolo 128 – Riposo settimanale
Articolo 129 – Modalità di godimento del riposo settimanale
Articolo 130 – Lavoro domenicale
Articolo 131 – Festività
Articolo 132 – Maggiorazione per festività
Articolo 133 – 4 novembre
Articolo 134 – Determinazione del periodo di ferie
Dichiarazione a verbale
Articolo 135 – Modalità di fruizione
Articolo 136 – Ricongiungimento familiare
Articolo 137 – Rinvio alla contrattazione integrativa
Articolo 138 – Congedo per matrimonio
Articolo 139 – Congedo per motivi familiari
Articolo 140 – Permessi per elezioni
Articolo 141 – Permessi e congedi
Articolo 142 – Permessi per lavoratori studenti (diritto allo studio)
Dichiarazione a verbale
CAPO VIII – NORME DI COMPORTAMENTO
Articolo 143 – Doveri del lavoratore
Dichiarazione a verbale
Articolo 144 – Sanzioni disciplinari
Articolo 145 – Assenze non giustificate
Articolo 146 – Divieto di accettazione delle mance
Articolo 147 – Consegne e rotture
Articolo 148 – Corredo e abiti di servizio
Articolo 149 – Pulizia dei locali e del posto di lavoro
Articolo 150 – Refezione
Articolo 151 – Vitto
CAPO X – NORME SPECIFICHE PER L'AREA QUADRI
Articolo 152 – Disposizioni generali
Articolo 153 – Assistenza sanitaria integrativa
Articolo 154 – Indennità di funzione
Articolo 155 – Formazione ed aggiornamento
Articolo 156 – Responsabilità civile
TITOLO VI – TRATTAMENTO ECONOMICO
CAPO I – ELEMENTI DELLA RETRIBUZIONE
Articolo 157 – Elementi della retribuzione
Articolo 158 – Competenza della contrattazione collettiva
Articolo 159 – Determinazione della retribuzione giornaliera
Articolo 160 – Determinazione della retribuzione oraria
Articolo 161 – Paga base nazionale
Articolo 162 – Paga base nazionale aziende minori
Dichiarazione a verbale
Articolo 163 – Indennità di contingenza
Articolo 164 – Retribuzione dei lavoratori extra e di surroga
CAPO IV – TRATTAMENTI SALARIALI INTEGRATIVI
CAPO V – TRATTAMENTO ECONOMICO DEI PERCENTUALISTI
Articolo 166 – Indennità di contingenza
Articolo 167 – Percentuale di servizio
Articolo 168 – Percentuale di servizio ristoranti e similari
Articolo 169 – Percentuale di servizio bar caffè e similari
Articolo 170– Percentuale di servizio banchetti e servizi affini
Articolo 171 – Sistemi di calcolo percentuale
Articolo 172 – Disposizioni varie
Articolo 173 – Percentuale per familiari datore di lavoro
Articolo 174 – Percentuali di servizio accordi provinciali
Articolo 175 – Trattamento economico maitres e capi camerieri percentualisti
Articolo 176 – Facoltà di opzione per il personale percentualista tavoleggiante
Articolo 177 – Sistemi di retribuzione – Disposizioni varie
Articolo 178 – Mensilità supplementari
Articolo 179 – Liquidazione trattamenti normativi ai percentualisti
CAPO VI – CORRESPONSIONE DELLA RETRIBUZIONE
Articolo 180 – Corresponsione della retribuzione
CAPO VIII – SCATTI DI ANZIANITÀ
Articolo 182 – Scatti di anzianità
CAPO IX – MENSILITÀ SUPPLEMENTARI
Articolo 183 – Tredicesima mensilità
Articolo 184 – Quattordicesima mensilità
CAPO X – PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Articolo 185 – Previdenza complementare
CAPO XI – ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA
Articolo 186 – Assistenza sanitaria integrativa
TITOLO VII – SOSPENSIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Articolo 187 – Definizione
Articolo 188 – Adempimenti
Articolo 189 – Visite di controllo
Articolo 190 – Prestazioni
Articolo 191– Infortunio
Articolo 192 – Divieto di cumulo
Articolo 193 – Anticipazione indennità Inail
CAPO III – CONSERVAZIONE DEL POSTO
Articolo 194 – Conservazione del posto
Articolo 195 – Aspettativa generica
Articolo 196 – Malattie oncologiche
Articolo 197 – Rinvio ad altre disposizioni
Articolo 198 – Lavoratori affetti da tubercolosi
CAPO IV – TUTELA DELLA GENITORIALITA’
Articolo 199 –Tutela della genitorialità
Articolo 200 – Integrazione congedo di maternità
Articolo 201 – Congedo parentale
Articolo 202 – Riposi giornalieri
Articolo 203 – Congedo per la malattia del figlio
Articolo 204 – Obblighi della lavoratrice
Articolo 205 – Part time post partum
Articolo 206 – Ulteriori ipotesi di part time
TITOLO VIII – RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Articolo 208 – Preavviso
Articolo 209 – Indennità sostitutiva del preavviso
Articolo 210 – Dimissioni
Articolo 211 – Giusta causa
Articolo 212 – Matrimonio
CAPO IV – LICENZIAMENTI INDIVIDUALI PER GIUSTA CAUSA O GIUSTIFICATO MOTIVO
Articolo 213 – Licenziamenti individuali per giusta causa o giustificato motivo
Articolo 214 – Licenziamento simulato
Articolo 215 – Licenziamento discriminatorio
Articolo 216 – Matrimonio
CAPO V – TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
Articolo 217 – Trattamento di fine rapporto
Articolo 218 – Modalità di corresponsione del trattamento di fine rapporto
CAPO VI – RESTITUZIONE DOCUMENTI DI LAVORO
Articolo 219 – Restituzione dei documenti di lavoro
TITOLO IX – VIGENZA CONTRATTUALE
Articolo 220 – Decorrenza e durata
Articolo 221 – Procedure per il rinnovo del CCNL
Clausola di raccordo
PARTE SPECIALE
TITOLO X – SETTORE RISTORAZIONE COLLETTIVA
Protocollo appalti
Articolo 222 – Disposizioni generali
Articolo 223 – Cambi di gestione – finalità
Articolo 224 – Cambi di gestione - procedure
Articolo 225 – Cambi di gestione – incontri di verifica
Articolo 226 – Cambi di gestione – assunzioni
Articolo 227 – Cambi di gestione – riorganizzazione
Articolo 228 – Cambi di gestione – possibilità di reimpiego
Articolo 229 – Cambi di gestione – condizioni
Articolo 230 – Cambi di gestione – garanzie retributive
Articolo 231 – Cambi di gestione – clausola di salvaguardia
Articolo 232 – Trattamenti salariali integrativi
Articolo 233 – Cambi di gestione – centri di cottura e centri di produzione pasti
Articolo 234 – Sciopero nelle mense ospedaliere
Articolo 235 – Confronto settoriale
TITOLO XI – SETTORE RISTORAZIONE COMMERCIALE
CAPO II – NORME PER RISTORANTI E BUFFETS DI STAZIONE
Articolo 237 – Ristoranti e buffets di stazione
Articolo 238 – Anzianità di servizio e trattamenti di fine rapporto
TITOLO XII STABILIMENTI BALNEARI
CAPO I - CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE
Articolo 239 – Classificazione del personale
Articolo 240 – Disciplina
Articolo 241 – Cessazione anticipata dell’attività
Articolo 242 – Risoluzione anticipata del contratto a termine
Articolo 243 – Trattamenti retributivi e normativi
Articolo 244 – Personale retribuito in percentuale
Articolo 245 – Distribuzione dell’orario di lavoro
Articolo 246 – Maggiorazioni per lavoro straordinario
Articolo 247 – Maggiorazioni per festività
CAPO IV – TRATTAMENTI SALARIALI INTEGRATIVI
Articolo 248 – Terzi elementi
Articolo 249 – Retribuzioni stabilimenti balneari III e IV categoria
CAPO V – MALATTIA ED INFORTUNIO
Articolo 250 – Malattia
Articolo 251 – Infortunio
CAPO VI – FUNZIONAMENTO COMMISSIONI PARITETICHE
CAPO I – CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE
Articolo 253 – Classificazione del personale
Articolo 254 – Disciplina
Articolo 255 – Cessazione anticipata dell’attività
Articolo 256 – Risoluzione anticipata del contratto a termine
Articolo 257 – Trattamenti retributivi
Articolo 258 – Personale retribuito in percentuale
Articolo 259 – Distribuzione dell’orario di lavoro settimanale
Articolo 260 – Distribuzione dell’orario di lavoro giornaliero
Articolo 261 – Maggiorazione per lavoro notturno
Articolo 262 – Lavoratori notturni
Articolo 263 – Maggiorazione per lavoro straordinario
Articolo 264 – Maggiorazione per festività
CAPO IV – TRATTAMENTI SALARIALI INTEGRATIVI
CAPO V – MALATTIA ED INFORTUNIO
Articolo 266 – Malattia
Articolo 267 – Infortunio
CAPO VI - FUNZIONAMENTO COMMISSIONI PARITETICHE
TITOLO XIV – LOCALI NOTTURNI E SALE GIOCHI AUTORIZZATE
CAPO I- NORME PER I LOCALI NOTTURNI
Articolo 269 – Locali notturni
Articolo 270 – Percentuale di servizio
Articolo 271 – Ulteriori disposizioni
ALLEGATI (il file pdf contiene i documenti a seguire)
ALLEGATO A - PROFILI FORMATIVI pag. 187
ALLEGATO B - AVVISO COMUNE SETTORE TURISMO pag. 201
ALLEGATO C - VITTO pag. 203
ALLEGATO D - LAVORATORI STAGIONALI pag. 204
ALLEGATO E - LAVORO STRAORDINARIO pag. 207
ALLEGATO F - SCATTI DI ANZIANITÀ PUBBLICI ESERCIZI E RISTORAZIONE COLLETTIVA pag. 209
ALLEGATO G - SCATTI DI ANZIANITÀ STABILIMENTI BALNEARI pag. 213
ALLEGATO H - SCATTI DI ANZIANITÀ ALBERGHI DIURNI pag. 215
ALLEGATO I – REGOLAMENTO ENTE BILATERALE NAZIONALE TURISMO pag. 216
ALLEGATO L - ACCORDO INTERCONFEDERALE PER LA COSTITUZIONE DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE STIPULATO IL 27 LUGLIO 1994 pag. 219
ALLEGATO M - RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI pag. 231
ALLEGATO N - ACCORDO INTERCONFEDERALE SUI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO STIPULATO IL 18 NOVEMBRE 1996 pag. 235
ALLEGATO O - ACCORDO INTERCONFEDERALE 9 GIUGNO 2004 PER IL RECEPIMENTO DELL'ACCORDO-QUADRO EUROPEO SUL TELELAVORO CONCLUSO IL 16 LUGLIO 2002 TRA UNICE/UEAPME, CEEP E CES pag. 248
ALLEGATO P - IPOTESI DI ACCORDO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI LAVORATORI DIPENDENTI DA SALE BINGO pag. 254
TABELLE RETRIBUTIVE (file pdf)