• previsione di specifici contributi a fondo perduto in favore delle imprese dei settori ricreativi e dell’intrattenimento, nonché dell’organizzazione di feste e cerimonie;
• il recepimento delle novità introdotte dal Decreto Legge n. 52/2020 relativamente alla possibilità di fruire delle ulteriori 4 settimane di ammortizzatori sociali (9 + 5 + 4) delle complessive 18 anche antecedentemente al 1° settembre 2020. L’accesso alle suddette quattro settimane prima del 1° settembre è consentito in caso di fruizione delle precedenti 14 settimane di sospensione/riduzione dell’attività lavorativa;
• istituzione di un Fondo per la parziale compensazione dei costi sostenuti dagli esercenti per le commissioni dovute per i pagamenti effettuati con carte di credito o di debito, a decorrere dal 19 luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2020;
Al fine di consentire una facile consultazione delle misure d’interesse per il settore dei Pubblici Esercizi, la Federazione ha predisposto il Focus “RILANCIO”, esplicativo degli interventi oggi previsti dalla legge di conversione n. 77/2020.
Tale Focus, qui parzialmente consultabile, può essere richiesto alla Fipe territoriale di appartenenza.
21-07-2020