Palermo, 12 febbraio 2024 - Intensificare la collaborazione tra le discoteche e le Istituzioni per dare vita a tutte le iniziative possibili per arginare la criminalità e per combattere i tanti fenomeni di abusivismo che contribuiscono ad alimentare la “malamovida”. Il SILB-FIPE, l’associazione che rappresenta il mondo dell’intrattenimento notturno italiano, con il suo presidente nazionale Maurizio Pasca, lancia in conferenza stampa da Palermo un preciso segnale che va nella direzione della legalità e dell’urgenza di mettere un argine ai troppi episodi di violenza che hanno creato un clima di paura a Palermo come in tante altre città italiane.
Il 7 febbraio 2024 Roberto Calugi, direttore generale e Andrea Chiriatti, responsabile area lavoro sono stati auditi presso XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 1532-bis Governo, recante disposizioni in materia di lavoro.
Venerdì 16 Febbraio ore 10.00 presso la sede di Confcommercio Nord Sardegna verranno presentati i risultati dello studio. Dopo i saluti istituzionali e l’apertura dei lavori del Cav. Bastianino Casu (Presidente Confcommercio Sardegna) e della Prof. ssa Giuliana Giuseppina Carboni (Direttrice del Dipartimento Scienze Economiche e Aziendale, UNISS), relazionerà Alberto Fois, Presidente FIPE Nord Sardegna.
“Love food Don’t Waste”. Lo dice la campagna online lanciata a ottobre scorso da FIPE Confcommercio e Hotrec, l’associazione europea dell’ospitalità e dei pubblici esercizi che riunisce 47 associazioni nazionali in 36 Paesi, e rilanciata in occasione dell'undicesima Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare,indetta per il 5 febbraio 2024 e istituita dalla Campagna Spreco Zero di Last Minute Market con il patrocinio del ministero dell’Ambiente.
“Abbiamo confermato il nostro supporto all’Osservatorio Internazionale su Cibo e Sostenibilità non solo con l’intento di favorire l’attività di conoscenza e analisi svolta, ma anche per approfondire il fenomeno dello spreco alimentare nei settori economici che Confcommercio rappresenta.