Documenti
Mixer nov. 2020 – Chissà che sarà di noi

Una nota canzone di Lucio Battisti – Con il nastro rosa, 1980 – ripeteva: “chissà che sarà di noi, lo scopriremo solo vivendo”. Se lo chiedono oggi anche i Pubblici Esercizi italiani, con l’incognita supplementare che sul mondo della somministrazione incombono nubi talmente nere, tra limitazioni di orario, coprifuoco, incertezza e insufficienza degli aiuti, da non renderne pacifica la stessa sopravvivenza. Tante imprese, tra bar, ristoranti, pub e discoteche, insomma, rischiano di non avere il tempo utile per vedere cosa sarà di loro, perché avranno chiuso i battenti.

Download
Guida al servizio per un consumo consapevole di bevande alcoliche

Già a partire dal titolo, una “Guida al servizio per un consumo consapevole di bevande alcoliche” implica un presupposto, ovvero che servizio e consumo siano due facce della stessa medaglia e che a un consumo consapevole possa e debba corrispondere un servizio cosciente da parte degli operatori del settore, che richiama, cioè, anche la responsabilità e l’etica della professione.

Download
Report attività 2019

E’ buona abitudine della Federazione rendicontare annualmente l’insieme delle attività svolte, per permettere ai tanti componenti della “rete Fipe” di essere consapevoli di come le risorse associative siano state indirizzate, le iniziative realizzate e quali sono i risultati conseguiti.

Download
La fase 2 dei pubblici esercizi in Europa

Come noto, in Italia, bar e ristoranti hanno potuto riaprire lo scorso 18 maggio (cfr. news Fipe), con la necessaria osservanza di un set di misure di prevenzione volte a diminuire il rischio di diffusione del contagio da Covid-19 e che caratterizzeranno la c.d. fase 2.

Download
Allergeni

Si riportano documenti in allegato

Download
Quando riapriranno i ristoranti nel resto d’Europa

Come noto, con il DPCM dello scorso 26 aprile è stato decretato l’ingresso dell’Italia nella c.d. “fase 2”, con un primo allentamento delle misure restrittive delle libertà di cittadini e imprese, e con la previsione, tuttavia, di una serie di misure di prevenzione volte a ridurre al minimo le occasioni di contagio.

Download
Approfondimento Dehors

In allegato a questa pagina le Osservazioni sulla corretta interpretazione del combinato disposto dei commi 1 e 2 dell’art. 14 bis della Legge n. 125/2001 riportate al MISE in data 20 dicembre 2018 e i relativi allegati

Download
Pubblici esercizi in Europa: dalle chiusure alle misure di sostegno

Con il DPCM dello scorso 1° aprile (cfr. news Fipe), lo Stato Italiano ha previsto la proroga fino al 13 aprile 2020 delle misure di contenimento attualmente in vigore. Questo vuol dire che, lungo tutto il territorio nazionale i Pubblici Esercizi dovranno restare chiusi, ferma restando la possibilità di fornire il servizio di consegne a domicilio.

Download
Download
79° Assemblea Generale Hotrec

Lo scorso 17 e 18 ottobre, la Federazione, rappresentata da Antonio Flamini, Marco Buticchi e dal Direttore Generale Roberto Calugi, ha partecipato alla 79° assemblea generale di Hotrec - l’associazione che collabora con la Federazione a livello europeo - tenutasi a Dubrovnik.

Download
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su