Documenti
Con il Bar Day Confcommercio Vicenza guarda al futuro del settore

Martedì 6 giugno un seminario gratuito riservato ai titolari dei pubblici esercizi su nuovi format, comunicazione social e i trend di caffè e aperitivi. 
E’ certamente uno dei settori più dinamici del turismo, ma se questo può essere considerato un punto di forza, a dimostrazione della vitalità imprenditoriale, il rovescio della medaglia consiste anche nell’elevato turnover, un fenomeno che mette in luce elementi di fragilità. Stiamo parlando dei bar, comparto trainante del terziario di mercato che vede il Veneto tra le regioni di più lunga tradizione. Qui, secondo le elaborazioni del Centro Studi Fipe, operano più di 11mila locali (2,7 bar ogni mille abitanti), che rappresentano il 9% di tutto il settore a livello nazionale. 

Download
Arcobaleno dei Bimbi “Piccoli chef”


Venerdì 26 maggio la festa in Largo Ciro Menotti
In arrivo per il terzo anno consecutivo la competizione di cucina più pazza e divertente dell'estate pisana. E il 17 e 18 giugno le ricette dei bambini entrano nei ristoranti
Grande attesa ed è tutto pronto per la terza edizione di “Arcobaleno dei bimbi - Piccoli Chef”, la competizione di cucina più allegra, divertente e fantasiosa che ci sia. Venerdì 26 maggio tutti i bambini dai 5 a 12 anni che vorranno cimentarsi nella realizzazione di qualche piatto prelibato sono invitati a venire in Largo Ciro Menotti e sotto l'attenta guida di chef professionisti che lavorano in alcuni ristoranti pisani, realizzare la loro ricetta preferita.

Download
Nati-mortalità dei Pubblici esercizi nel 2016


Negativo il saldo tra le imprese iscritte e cessate nei “servizi di ristorazione” per l’anno 2016
A livello nazionale il settore ha perso 3,3 imprese ogni 100 attive.

Download
Osservatorio Innovazione Digitale

L’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano ha riproposto anche per il 2017 l’indagine sull’utilizzo degli strumenti digitali da parte delle imprese di ristorazione.
Negli ultimi anni il settore della Ristorazione è stato contraddistinto da rilevanti cambiamenti (prenotazione online, mobile payment, coupon digitali, recensioni online, food delivery, …) e con l’avvento di Internet e dei social la relazione con il cliente ha subito sostanziali modifiche. Il digitale è ormai indispensabile per comunicare, intercettare e fidelizzare gli utenti.

Download
Ristorazione commerciale: +1,0 % su aprile 2016


Ad aprile 2017 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,0% rispetto allo stesso mese di un anno fa. L’inflazione acquisita per l’anno 2017 si attesta sullo 0,3%. A livello  generale i prezzi al consumo aumentano dell’ 1,9%.  Si amplia la forbice tra la dinamica dei prezzi dei pubblici esercizi e quella tasso di inflazione generale per effetto dell’incremento di quest’ultima. La caffetteria prosegue con un profilo inflazionistico contenuto e ristoranti e pizzerie registrano aumenti intorno all’1%. Per la ristorazione collettiva l’anno l’ incremento è dell’1,4%.

Download
Turismo: +6,0% su aprile 2016

In accelerazione i prezzi dei beni e dei servizi turistici la cui variazione tendenziale passa dal +3,5% di marzo a +6,0% di aprile. L’aumento è da imputarsi soprattutto ai trasporti (+23,3%) e alle vacanze organizzate (+7,2%). L’aumento dei prezzi nei servizi di ristorazione si ferma a +1,0%.

Download
La Fipe ad Altamura a parlare di apprendistato con le scuole


Si è svolto, ad Altamura il 9 maggio scorso, nell’ambito dei lavori dell’Assemblea Nazionale di Re.Na.I.A, rete nazionale degli istituti professionali per i servizi di enogastronomia ed ospitalità, il convegno “Il nuovo contratto di apprendistato. Quali opportunità?”
L’incontro che si è tenuto nella bellissima sala consiliare del comunedi Altamura, è stato aperto dai saluti istituzionali del sindaco della cittadina pugliese, Giacinto Forte e di Sebastiano Leo, Assessore Pubblica Istruzione Regione Puglia, cui ha fatto seguito l’intervento del Presidente di Re.Na.I.A, Ilario Ierace.

Download
TAGLIO DEL NASTRO PER LA TOSCANA IN BOCCA VENERDI’ 21 ALLE 18:00

Ospite speciale lo chef stellato Moreno Cedroni 
Taglio del nastro per la quarta edizione de La Toscana in Bocca.
Appuntamento domani 21 aprile alle 18:00 con l’inaugurazione della rassegna di cucina e tradizione toscana - promossa da Confcommercio, Consorzio Turistico Città di Pistoia, in collaborazione con i ristoratori locali e Vetrina Toscana - che fino al 25 Aprile porterà nello spazio espositivo “La Cattedrale” le eccellenze enogastronomiche del territorio.

Download
Stabile il clima di fiducia


Nel primo trimestre 2017 il clima di fiducia delle imprese di ristorazione si attesta sullo stesso livello registrato nel I trimestre del 2016.
I giudizi rimangono prudenti verso le prospettive di breve termine ma registrano comunque segnali incoraggianti nei riguardi delle performance economiche e dell’occupazione.

Download
Pasqua fuoricasa all’insegna dell’ottimismo


Le festività a primavera inoltrata favoriscono previsioni positive: per il pranzo della domenica al ristorante si prevedono 3,7 milioni di clienti, in crescita rispetto al 2016 dell’1,5%

Download
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su