Documenti
16-05 Conferenza stampa del Presidente del Consiglio Conte sulle riaperture dl 18 maggio per ristoranti, bar, e gelaterie, i pub, stabilimenti balneari

Si è svolta questa sera l'annunciata conferenza stampa del Presidente del Consiglio Conte per presentare le nuove misure per la Fase 2.

Il Presidente del Consiglio, ricordando che nel pomeriggio il Presidente della Repubblica Mattarella ha firmato il decreto legge sulle riaperture, dopo la videoconferenza della Cabina di regia tra governo ed enti locali, ha annunciato il nuovo DPCM con le norme attuative in modo da consentire alle Regioni di predisporre le ordinanze regionali per disciplinare le riaperture a partire da lunedì 18 maggio ed affrontare la fase 2 con prudenza ma dati incoraggianti delle curve epidemiologiche.

Download
16-05 Lettera Presidente Stoppani

A tutti i Pubblici Esercizi Italiani
Cari amici imprenditori,
da lunedì 18 anche i Pubblici Esercizi italiani -con la dolorosa eccezione delle discoteche- avranno facoltà di riaprire integralmente le loro attività, un passaggio importante nel percorso di recupero dell’operatività per il nostro settore, che è stato tra i primi a subire limitazioni e chiusure.

Download
16-05 Approvato questa notte dal CdM il DL su riaperture e spostamenti dal 18 maggio


Il Consiglio dei Ministri, nella notte, ha approvato un Decreto Legge che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, definendo la riapertura delle attività anche per il nostro settore dal prossimo lunedì 18 maggio.

Download
16-05 L’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro


Con un comunicato pubblicato dall’Istituto Nazionale Infortunio sul Lavoro sul proprio sito istituzionale, lo stesso istituto interviene in merito al tema della responsabilità penale e civile del datore di lavoro in caso di infortunio sul lavoro per Covid-19.

Download
15-05 nota stampa DL RILANCIO, FIPE: “UNA BOCCATA D’OSSIGENO, MA È SOLO L’INIZIO. IL PARLAMENTO LO RENDA SUBITO OPERATIVO”


“Il DL Rilancio approvato dal governo è sicuramente una salutare boccata d’ossigeno per il settore dei Pubblici Esercizi, anche se resta necessario e urgente fare di più. Il provvedimento recepisce alcune delle richieste avanzate dalla Federazione: dalla soppressione delle clausole di salvaguardia in materia di conti pubblici, alla previsione dei contributi a fondo perduto a titolo di ristoro delle cadute di fatturato, l’estensione a tre mensilità e la cedibilità del credito d’imposta per locazioni commerciali ed affitti d’azienda, l’abbuono del primo versamento IRAP, l’ulteriore proroga a settembre per i versamenti dei tributi e dei contributi sospesi per aprile e maggio, il rafforzamento fino ad ulteriori 9 settimane degli strumenti di cassa integrazione. 

Download
14-05 SALE BINGO: SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA FIPE E SINDACATI PER IL CONTENIMENTO DEL CORONAVIRUS

È stato siglato oggi il Protocollo d’intesa riguardante le “Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nelle Sale Bingo”. Il Protocollo fa riferimento all'Accordo Nazionale di Lavoro del settore, parte del CCNL del settore dei Pubblici Esercizi ed è firmato da FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), in rappresentanza delle principali società del settore, con FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS in rappresentanza dei lavoratori.

Download
13-05 CONSIGLIO DEI MINISTRI HA APPROVATO IL COSIDDETTO #DECRETORILANCIO


In attesa di analizzare il testo del Decreto Legge in oggetto
 quando sarà pubblicato si anticipa la sintesi dell'intervento di questa sera del Primo Ministro Conte.

Il testo approvato in CdM si compone di oltre 250 articoli e stanzia risorse per 55 miliardi, pari quasi a due Leggi di Bilancio. Il Presidente ha auspicato che il provvedimento possa essere migliorato in Parlamento grazie anche ad un dialogo costruttivo con le opposizioni. 

Download
12-05 Quadro sinottico misure per le imprese: legge di conversione del D.L. Cura Italia e D.L. Liquidità


In attesa dell’adozione delle nuove misure a sostegno delle imprese che saranno varate con il D.L. c.d. “Rilancio” tutt’oggi all’esame del Governo, la Federazione ha elaborato un documento riepilogativo (
in allegato) delle misure di specifico interesse del settore rappresentato già a regime (D.L. n. 18/2020 c.d. “Cura Italia” - convertito con Legge n. 27/2020 - e D.L. n. 23/2020 c.d. Liquidità – ancora in corso di conversione in Legge), con indicazione degli adempimenti da effettuare per accedervi concretamente.

Download
Terza settimana di apertura: il bilancio delle imprese di ristorazione

Si è conclusa la terza settimana di attività dalla riapertura avvenuta il 18 maggio per bar e ristoranti. Abbiamo chiesto alle imprese di fare un bilancio di questo periodo. Il 94,9% dei bar e l’89,4% dei ristoranti ha riavviato la propria attività, il 3,1% e il 7,3% rispettivamente è in procinto di farlo, la rimanenza ha scelto di non riaprire.

Download
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su