Ad integrazione delle informazioni già fornite con il focus Fipe, si informa che l’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 15/E contenente alcuni chiarimenti in ordine alla fruizione del contributo previsto ex art. 25 del D.L. Rilancio. Tra quelli di maggiore interesse, preme segnalare:
Primo mese dalla riapertura, situazione ancora critica ma il sentiment delle aziende migliora di settimana in settimana. In queste quattro settimane di ripresa delle attività nonostante la maggioranza dichiari ancora una situazione fortemente difficile aumenta anche la percentuale di chi da una valutazione positiva, se nella terza settimana di attività il giudizio positivo era dato dal 17,2% delle imprese, queste salgono al 22,2% nella quarta settimana.
Primo mese dalla riapertura, situazione ancora critica ma il sentiment delle aziende migliora di settimana in settimana. In queste quattro settimane di ripresa delle attività nonostante la maggioranza dichiari ancora una situazione fortemente difficile aumenta anche la percentuale di chi da una valutazione positiva, se nella terza settimana di attività il giudizio positivo era dato dal 17,2% delle imprese, queste salgono al 22,2% nella quarta settimana.
IL 40% DELLE AZIENDE DICHIARA CHE NON TUTTI I DIPENDENTI HANNO RICEVUTO LA CASSA INTEGRAZIONE
Ancora un lieve miglioramento della percentuale di chi valuta positivamente l’andamento della fase 2 che in una settimana cresce di 5 punti arrivando a poco più del 22%. Più della metà (circa il 52%) da un giudizio molto negativo. Solo 1 azienda su 3 ha lo stesso numero di dipendenti del periodo pre-Covid
Nella notte è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 11 giugno 2020 che definisce ulteriori misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Di seguito le novità di maggior rilievo per i pubblici esercizi:
Si è conclusa la terza settimana di attività dalla riapertura avvenuta il 18 maggio per bar e ristoranti. Abbiamo chiesto alle imprese di fare un bilancio di questo periodo. Il 94,9% dei bar e l’89,4% dei ristoranti ha riavviato la propria attività, il 3,1% e il 7,3% rispettivamente è in procinto di farlo, la rimanenza ha scelto di non riaprire.
L’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento Direttoriale (Prot. n. 0230439/2020) volto a definire le istruzioni affinché imprese e partite iva possano richiedere il contributo a fondo perduto previsto dall’art. 25 del DL Rilancio.
Lo scorso 5 giugno, i Ministri degli Interni degli Stati membri dell'Unione Europea, riuniti in video conferenza, hanno discusso la proposta di riaprire il traffico tra gli Stati, nello spazio di Schengen, al fine di procedere all’eliminazione dei controlli alle frontiere interne e di favorire la libera circolazione dei cittadini europei.
Lo scorso 5 giugno, i Ministri degli Interni degli Stati membri dell'Unione Europea, riuniti in video conferenza, hanno discusso la proposta di riaprire il traffico tra gli Stati, nello spazio di Schengen, al fine di procedere all’eliminazione dei controlli alle frontiere interne e di favorire la libera circolazione dei cittadini europei.
Lo scorso 5 giugno, i Ministri degli Interni degli Stati membri dell'Unione Europea, riuniti in video conferenza, hanno discusso la proposta di riaprire il traffico tra gli Stati, nello spazio di Schengen, al fine di procedere all’eliminazione dei controlli alle frontiere interne e di favorire la libera circolazione dei cittadini europei.