COVID-19
03-08 nota stampa Fipe-Confcommercio: “Bene le proposte per rilanciare la ristorazione e i pubblici esercizi. Ora procedure rapide e semplici per spingere la ripartenza”


Così la Federazione dei Pubblici Esercizi in una nota: "Le promesse di intervento per rilanciare i consumi, ripopolare i centri storici e supportare gli imprenditori con indennizzi e ammortizzatori sociali incontrano le necessità del settore. Ora semplifichiamo le procedure per facilitare il lavoro degli esercenti e dare una spinta forte alla ripresa"

3 Agosto 2020
COVID-19
03-08 Mixer – Il punto del Presidente – Stati Generali e Ministero dell’Alimentazione


P er diversi giorni tutta l’Italia ha guardato a Villa Pamphilj, dove il Governo ha tenuto gli Stati Generali dell’Economia. Per la FIPE, meritoriamente invitata, è stata l’occasione per rappresentare la drammaticità del momento, senza mancare, però, l’opportunità di presentare anche una visione per il futuro del settore.

3 Agosto 2020
COVID-19
31-07 Proroga dello stato di emergenza fino al 15 ottobre 2020 e decreto legge 30 luglio 2020 n. 83


Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale la Delibera del Consiglio dei Ministri che proroga lo stato di emergenza fino al 15 ottobre 2020 e il Decreto Legge 30 luglio 2020 n. 83 volto a posticipare la vigenza di alcune disposizioni contenute in diversi provvedimenti straordinari e urgenti emanati durante l’emergenza epidemiologica.
Tra le norme di maggiore interesse, il cui termine è prorogato al 15 ottobre p.v. si segnalano:

31 Luglio 2020
COVID-19
28-05 nota stampa Fase 2, Fipe: “Contributi a fondo perduto e meno tasse. Così rilanciamo i pubblici esercizi dopo il Covid”


Contributi a fondo perduto subito e riduzione del peso fiscale fino a tutto il 2021. Ecco la strada indicata da Maurizio PascaVicepresidente di Fipe - Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, in un intervento che guarda sia al presente che al futuro tenuto oggi di fronte alla X Commissione del Senato della Repubblica. Un messaggio alla politica affinché intervenga per sostenere e rilanciare un settore composto da centinaia di migliaia di micro imprese, in molti casi a conduzione familiare, che con il loro giro d’affari da 90 miliardi di euro rappresentano una delle componenti essenziali dell’offerta turistica nazionale.

28 Luglio 2020
COVID-19
28-07 nota stampa congiunta FAITA – FEDERALBERGHI – FIAVET – FIPE Bene proposte Catalfo e Franceschini,sì a prolungamento ammortizzatori covid-19

FAITA          FEDERALBERGHI            FIAVET        FIPE

Faita (campeggi e villaggi turistici), Federalberghi (imprese turistico ricettive), Fiavet (agenzie di viaggio) e Fipe (pubblici esercizi) esprimono apprezzamento per le proposte emerse al tavolo di confronto che si è tenuto in videoconferenza questo pomeriggio con i Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali Catalfo e per i Beni e Attività Culturali e Turismo Franceschini per aver accolto gran parte delle proposte che le parti avevano condiviso in un avviso comune sottoscritto con Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-Uil il 14 luglio scorso: è quanto si legge in una nota congiunta delle quattro Associazioni che fanno parte di Confturismo e aderiscono a Confcommercio-Imprese per l’Italia.

28 Luglio 2020
COVID-19
27-07 nota stampa DL semplificazioni, Fipe-Confcommercio: “servono interventi strutturali a sostegno del settore”


Il Direttore Generale in audizione al Senato: “La legge del 1991 va cambiata per adeguarsi ai ritmi della new economy. Subito il Pos unico per i buoni pasto elettronici”

“In un contesto di emergenza come quello che stiamo attraversando non possiamo permetterci che rimangano in piedi scandalose asimmetrie concorrenziali. Il principio del mercato comune, regole comuni deve trovare piena applicazione immediatamente. Altrimenti il settore maggiormente penalizzato da regole e vincoli, quello dei pubblici esercizi, è destinato a cadere per non rialzarsi più”.

28 Luglio 2020
COVID-19
27-07 nota stampa FIPE-CONFCOMMERCIO INCONTRA IL VICEMINISTRO CASTELLI: “DIALOGO COSTRUTTIVO, FINALMENTE UN CAMBIO DI ROTTA. ORA ASPETTIAMO I SEGUITI”

Il vicepresidente della Federazione, Aldo Cursano, al termine dell'incontro al Mef: "Impegni importanti su sgravi contributivi, proroga della cassa integrazione fino a fine anno e l’istituzione di un tavolo di lavoro con MEF e MiBACT per risollevare un settore in crisi"

Esito positivo per l’incontro avvenuto oggi a Roma tra il Viceministro dell’economia, Laura Castelli, e Fipe-Confcommercio, rappresentata dal Vicepresidente Aldo Cursano, insieme alle altre principali associazioni di categoria del mondo della ristorazione, per discutere della crisi del comparto dei pubblici esercizi e di come spingere una ripartenza ancora troppo lenta.

27 Luglio 2020
Comunicazione COVID-19 Rassegna Stampa
27-07 Stoppani a Zerovirgola sui consumi degli italiani post emergenza Covid

Si riporta l'intervista del Presidente Stoppani andata in onda su TgCom24 Zerovirgola il 25 luglio alle ore 21:00

27 Luglio 2020
Notizie dal mondo FIPE
Fondo Forte – Nuova scadenza avviso 3/19

FONDO FOR.TE. - AVVISO 3/19

Si informa che la Presidenza del Fondo For.te., sentito il CdA, ha disposto lo spostamento della prima scadenza dell’Avviso 3/19, dal 15 settembre al 30 settembre 2020

24 Luglio 2020
Comunicazione COVID-19 Rassegna Stampa
24-07 #Bonus ristorazione Roberto Calugi interviene su radio 24


Si riporta l'intervento del Direttore Generale  Roberto Calugi su Radio 24 andato in onda il 23 luglio alle ore 19.00

24 Luglio 2020
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su