COVID-19
05-01 nota stampa Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-Confcommercio e Sindacati scrivono a Patuanelli

Il 2020, l’annus horribilis della ristorazione italiana, si è chiuso nel peggiore dei modi: 37,7 miliardi di euro di perdite, circa il 40% dell’intero fatturato annuo del settore andato in fumo. Per questo la Fipe – Confcommercio, Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, insieme alle principali sigle sindacali del Commercio e del Turismo, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, ha scritto al ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, chiedendo un incontro urgente per elaborare insieme un piano organico di interventi per le imprese e i lavoratori dei Pubblici Esercizi, anche con l’obiettivo di programmare una riapertura in sicurezza dei locali.

5 Gennaio 2021
Notizie dal mondo FIPE
#ILNOSTROCUORERESTAAPERTO

2000 pasti solidali in 11 città d’Italia:
Bari, Bologna, Brindisi, Firenze, Milano, Napoli, Olbia, Potenza, Roma, Savona e Trieste.

31 Dicembre 2020
Comunicazione COVID-19 News
26-11 Covid 19. Restrizioni, obblighi e sanzioni – Mi manda rai 3

Riportiamo l'intervento del dott. Luciano Sbraga, vicedirettore Fipe e direttore Centro studi Fipe, a Mi manda rai 3 andato in onda il 26 novembre 2020 sul tema "Covid 19. Restrizioni, obblighi e sanzioni".
Luciano Sbraga: I Pubblici Esercizi sono sotto la lente dei controlli. In questo periodo tutte le imprese hanno avuto c.ca 7 milioni di controlli con 12.000 casi di sanzioni. I nostri locali tranne qualche eccezione sono locali sicuri

26 Dicembre 2020
Comunicazione COVID-19 News
25-12 Il DL “Ristori” diventa legge

E’ stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge n. 176 che converte, con modificazioni, il D.L. 28 ottobre 2020 n. 137 c.d. “Ristori” recante “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”.

25 Dicembre 2020
COVID-19
25-11 nota stampa Il modello Ferrara per aiutare i pubblici esercizi in difficoltà

Parcheggio gratuito e coinvolgimento social per incentivare l’asporto dai locali del centro storico Musacci: “Iniziativa lodevole del sindaco di Ferrara. Modello replicabile in altri comuni per dare ossigeno a un comparto distrutto”


“Una iniziativa davvero lodevole da parte del Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, che dà un segnale di grande vicinanza agli imprenditori dei pubblici esercizi ferraresi”. Così Matteo Musacci, Vice Presidente Fipe-Confcommercio commenta il progetto OrdiniAMOaFE, avviato in questi giorni dall’amministrazione Comunale di Ferrara per incentivare l’acquisto di pasti d’asporto o con servizio a domicilio presso i locali del centro.

25 Dicembre 2020
Comunicazione COVID-19 News
25-11 Fondo per la filiera della ristorazione – proroga presentazione domande

Il Mipaaf con avviso N. 9338547 del 25 novembre   ha prorogato la presentazione delle domande di accesso al #FondoFilieraRistorazione fino al 15 dicembre 2020

 Le domande possono essere presentate entro il nuovo termine di scadenza attraverso il Portale della ristorazione o presso gli sportelli degli uffici (rispettivamente entro le ore 23.59 per le domande online e entro gli orari di chiusura degli uffici postali per quelle cartacee).

25 Dicembre 2020
COVID-19
25-10 nota stampa Covid, Fipe-Confcommercio: “Nuove restrizioni insostenibili per i pubblici esercizi”

“Le misure annunciate dal governo costeranno altri 2,7 miliardi di euro alle imprese della ristorazione. Se non accompagnate da contemporanee e proporzionate compensazioni di natura economica, sarebbero il colpo di grazia per i pubblici esercizi italiani, che già sono in una situazione di profonda crisi, con conseguenze economiche e sociali gravissime

25 Dicembre 2020
COVID-19
24-11 nota stampa Manovra, Fipe-Confcommercio: “Servono liquidità a lungo termine e interventi strutturali per ridurre costi imprese”

Fipe - Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, promuove l’impianto complessivo della manovra di bilancio 2021, ma mette in guardia dal rischio che le misure più importanti perdano di efficacia. In particolare quelle studiate per garantire nuova occupazione e assicurare liquidità e accesso al credito alle imprese.

24 Dicembre 2020
Audizioni e Consultazioni Comunicazione COVID-19 News Normativa di Settore
Calugi in audizione alla Camera dei Deputati

Roberto Calugi il 24 novembre 2020 in audizione alla Camera dei Deputati sulla #LeggediBilancio la situazione dei #PubbliciEsercizi è drammatica, il settore è di fronte alla peggiore crisi dal secondo dopo guerra, per intensità e gravità.

24 Dicembre 2020
Comunicazione COVID-19 News
23-12 #BASTA! – LA PROTESTA DI NATALE DEI PUBBLICI ESERCIZI

Caro imprenditore,


è arrivato il momento di dire #BASTA!


Le ultime decisioni del Governo, che hanno imposto la chiusura delle nostre attività per tutto il periodo natalizio, ci obbligano a manifestare tutto il nostro profondo dissenso.

23 Dicembre 2020
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su