I prezzi di bar e ristoranti hanno subito un incremento sul mese di agosto dello 0,3% mentre rispetto ad un anno fa l’incremento è stato del 2,2%, otto decimi di punto al di sotto del tasso di inflazione generale.
Dalla ristorazione arrivano segnali poco incoraggianti pur nella concomitanza di una stagione (l’estate) che, generalmente, costituisce un punto di forza del settore.
INFLAZIONE A SETTEMBRE: LA RISTORAZIONE NON HA COLPE
La ristorazione non ha contribuito allo scalino dell’1,2% su base mensile registrato dai prezzi del comparto “alloggio e ristorazione” nel mese di settembre. A ben leggere i dati si scopre che i prezzi dei servizi di alloggio sono
CRESCE L’ATTESA PER L’ABRUZZO ALLA REGGIA DI VENARIA REALE
Venerdì 30 settembre 2011 nella splendida sala di Diana nella Reggia di Venaria Reale (To), la provincia dell’Aquila proporrà ad oltre 600 ospiti le delizie eno-gastronomiche di una terra
Non le ha mandate a dire, il presidente Lino Stoppani. Con la dovuta eleganza, educazione e signorilità che lo contraddistinguono, ma impavido di fronte al Ministro del Turismo e al Governatore della Lombardia, Stoppani ha snocciolato tutte quelle che sono le criticità irrisolte del pubblici esercizi.
L’innalzamento dell’aliquota IVA dal 20% al 21% determinerà, nell’anno in corso, uno scalino inflazionistico stimato in una forbice compresa tra lo 0,1% e lo 0,2%.
I prezzi dei pubblici esercizi ad agosto restano fermi. Rispetto ad un anno fa sono cresciuti del 2,2% in lieve decelerazione sul tendenziale del mese precedente. L’inflazione acquisita è del 2,3%, tre decimi di punto al di sotto
Sarà il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, ad aprire alle 10,30 il convegno nazionale sul turismo in programma il 27 settembre a Milano in occasione della Giornata Mondiale sul Turismo a cui Fipe ha già dato la sua adesione da tempo.
Per il 27 settembre, Fipe rilancia. Per celebrare la Giornata Mondiale del Turismo, Fipe organizzerà nel pomeriggio anche l’assemblea ordinaria federale che vedrà riuniti a Milano i delegati istituzionali del settore dei pubblici esercizi. I rappresentanti territoriali e dei sindacati nazionali in rappresentanza di 250mila imprese si ritroveranno a Milano, presso il palazzo sede della Regione Lombardia (il famoso Pirellone), Sala Belvedere, 31° piano, in via Fabio Filzi.
Quest’anno ci sarà anche Fipe a celebrare la giornata mondiale del Turismo. E lo farà tramite lo strumento che le è proprio: la ristorazione. Il 27 settembre darà vita ad una serie di manifestazioni per sottolineare l’importanza della gastronomia come strumento di conoscenza delle varie culture e tradizioni nel mondo.