Documenti
LAVORO E CONTROLLI

Nel 2011 sono state effettuate 244mila visite ispettive da parte dei diversi organi che si occupano di lavoro (Ministero del Lavoro, Inps, Inail ed Enpals). Il 61% delle aziende appartenenti ad ogni settore di attività economica è risultato irregolare con un numero di lavoratori irregolari pari a 278mila unità, di cui 105mila totalmente in nero.

Download
RISTORAZIONE: MOVIMENTO IMPRENDITORIALE ANCORA NEGATIVO

Nel I trimestre del 2012 hanno avviato l’attività nel settore della ristorazione 4.201 imprese mentre 8.473 l’hanno cessata determinando un saldo negativo pari a -4.272. Al netto di tutti gli aspetti relativi all’allineamento tecnico del registro delle imprese viene confermato, anche sotto il profilo della dinamica imprenditoriale, il perdurare dello stato di difficoltà del settore.

Download
RISTORAZIONE: NEL PRIMO TRIMESTRE 2012 QUADRO IN PEGGIORAMENTO

I primi tre mesi del 2012 danno la ristorazione in affanno. La clientela è in calo e gli effetti sull’occupazione sono forti, moderata la dinamica dei prezzi.
Le aspettative, tuttavia,  sono di lieve miglioramento influenzate, probabilmente, da fattori stagionali.

Download
Premio Nazionale per l’innovazione nei servizi

PREMIO NAZIONALE PER L'INNOVAZIONE NEI SERVIZI

EDIZIONE 2012

la scadenza del bando di concorso è stata posticipata al 27 Aprile p.v. alle ore 14.00

Iniziativa promossa su concessione del Presidente della Repubblica Italiana, con DPCM
(G.U. n° 136 del 12 giugno 2008) e DM 31 marzo 2011.

Download
RISTORANTI E BAR: A MARZO PREZZI FREDDI

A marzo 2012 i prezzi di bar e ristoranti, oltre un punto percentuale sotto l’inflazione generale, si mantengono sullo stesso livello del mese precedente (+2,1%). I prezzi al consumo si attestano a +3,3%.
L’inflazione acquisita della ristorazione, registrata a marzo, è dell’1,4%, nove decimi di punto al di sotto di quella generale (2,3%).

Download
CONSUMI DELLE FAMIGLIE: LA MAPPA DEI TAGLI PER REGIONE

Tra il 2007 ed il 2011 la spesa media annuale delle famiglie italiane è calata, al netto delle variazioni nel potere d’acquisto della moneta dovute all’inflazione, del 6,1% pari in valore a poco meno di duemila euro all’anno.
Il calo è quasi generalizzato a livello di tipologia di bene e/o di servizio. A salvarsi sono soltanto le spese per comunicazioni (+3,5%)

Download
RISTORANTI E BAR: A FEBBRAIO PREZZI OLTRE UN PUNTO SOTTO L’INFLAZIONE GENERALE

A febbraio 2012 lieve accelerazione dell’inflazione generale (+3,3%) mentre  i prezzi di bar e ristoranti si mantengono sullo stesso livello del mese precedente (+2,1%). L’inflazione acquisita è dell’1,2% sette decimi di punto al di sotto di quella generale.

Download
RISTORAZIONE: CANCELLATE 6.000 IMPRESE NEL 2011

Tra gennaio e dicembre dello scorso anno sono nate oltre 15mila imprese che svolgono attività di ristorazione (bar, ristoranti, mense, catering) a fronte delle quali 21mila hanno cessato l’attività. Il saldo, pertanto, è negativo per poco più di 6mila unità.

Download
FATEBENEFRATELLI ORGANIZZA CONCERTO PER FINANZIARE BORSE DI STUDIO PER GIOVANI RICERCATORI

FATEBENEFRATELLI ORGANIZZA CONCERTO PER FINANZIARE BORSE DI STUDIO PER GIOVANI RICERCATORI

Il giorno 24  marzo  pv  alle ore 19  nell’Auditorium di Via della Conciliazione si svolgerà  un concerto dell’Orchestra Sinfonica di Roma  offerto generosamente all’Ospedale Fatebenefratelli dell’Isola Tiberina   per sostenere le attività di ricerca nel nostro ospedale e  per finanziare  borse di studio per giovani ricercatori.

Download
PUBBLICI ESERCIZI: L’AUMENTO DELL’IVA COSTERA’ UN MILIARDO DI EURO

L’aumento dell’IVA dal 10% al 12% per i servizi di ristorazione si tradurrà in un costo aggiuntivo per le famiglie pari ad oltre un miliardo di euro, 220 milioni dei quali per il solo pranzo di mezzogiorno degli 8 milioni di lavoratori che lo consumano abitualmente fuori casa.

Download
Argomenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su